La seconda semifinale Eurovision 2016 conquista ancora Twitter

Seconda semifinale per l’Eurovision Song Contest edizione 2016 (che ha visto anche la trasmissione di parte dell’esibizione di Francesca Michielin, l’integrale qui di seguito) e secondo successo per quanto riguarda l’interazione sui social network, in particolare su Twitter. Nessun altro hashtag, legato a programmi tv in onda in prima serata, ha fatto meglio di quello ufficiale promosso durante la diretta dell’evento su Rai4.

Come per martedi, anche in questa seconda serata tra le 21 e le 23 sono stati oltre 40.000 i tweet inviati legati all’hashtag #ESCita (lo scorso anno per la stessa serata, sono stati 35.000) e oltre mezzo milione legati all’hashtag #Eurovision.

Dalle 21 a mezzanotte si è superato quota 47.200 tweet per #ESCita (martedi erano 44.100) e 540.000 per #Eurovision (l’hashtag ufficiale dell’evento a livello internazionale). In pratica in poche ore, in tutto il mondo, sono stati generati oltre 1 milione di tweet per le due semifinali dell’Eurovision Song Contest a cui si aggiungeranno quelli di sabato 14, con la finalissima in onda anche in Cina e Stati Uniti (facile per cui prevedere numeri da record).

#ESCita seconda semifinale Eurovision 2016

#ESCita rilevazione delle 23 in Italia

In Italia l’hashtag #ESCita ha avuto un ottimo riscontro in tutto il Nord Italia, con un vero boom per la città di Milano e in generale ottimi riscontri per regioni come Veneto e Friuli Venezia Giulia, mentre nel Centro Italia bene solo Roma e al Sud Puglia e Sicilia.

Domani mattina pubblicheremo tutti i dati Auditel di questa seconda semifinale, con tanto di dettagli esclusivi come già fatto per la prima semifinale.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. Franco ha detto:

    Considerando che questa era la semifinale in cui votavamo, e che c’era anche Francesca, mi sarei aspettato numeri molto più alti rispetto alla prima semifinale.

  2. Nickname ha detto:

    C’è anche da calcolare che come in Italia usiamo #ESCita, probabilmente negli altri Paesi europei vengono usati hashtag territoriali. La soglia del milione di tweet è stata abbondantemente superata se sommiamo le due semifinali.

    • Alex ha detto:

      La soglia del milione di tweet è stata superata dall’hashtag ufficiale (#eurovision) e fin qui non ci piove. Su quelli territoriali, è una usanza tipicamente italiana per l’Eurovision. Principalmente nei Paesi europei dove è presente Twitter si tende ad usare quello ufficiale, in alcuni casi quello abbreviato con l’edizione in corso (ESC2016), come succede in Germania o in Norvegia, dove erano TT. Parliamo quindi di poche centinaia di migliaia di tweet in più che vanno a sommarsi (o ad affiancarsi, se come da noi poi si usa il doppio hashtag) a quello internazionale ;)

Commenta questa notizia...