L’Italia parteciperà allo Junior Eurovision Song Contest 2016

Dopo la vittoria dello Junior Eurovision Song Contest 2014 a Malta, e il sedicesimo posto rimediato nel 2015 a Sofia in Bulgaria, l’Italia prenderà parte nuovamente al concorso canoro europeo dedicato ai bambini dai 9 ai 14.

Grazie alla vittoria di Destiny Chukunyere con Not my soul, la kermesse si terrà quest’anno a La Valletta, capitale maltese, il 20 novembre prossimo.

La Rai, quindi, non lascia la manifestazione canora per giovanissimi esistente dal 2003, che quest’anno presenterà molti cambiamenti strutturali, riguardanti soprattutto il sistema di voto, come vi avevamo già raccontato qualche tempo fa.

jesc_italy

Mandato in pensione Ti lascio una canzone, il talent show per ragazzi non riconfermato nei palinsesti della prima rete, per questa edizione dello Junior l’Italia opterà per una scelta interna.

Il terzo rappresentante italiano allo Junior succederà quindi a Vincenzo Cantiello, trionfatore con la ballad Tu, primo grande amore, e le gemelle Chiara e Martina Scarpari, interpreti del ritmato brano Viva, scritto per loro da Gigi D’Alessio.

L’Italia è il nono partecipante ufficiale allo Junior Eurovision 2016 dopo Albania (in gara con Klesta Qehaja), Bielorussia, Bulgaria, Georgia, Irlanda, Malta, Paesi Bassi (che hanno selezionato il trio formato da Kymora, Stefania e Sterre) e Russia.

La manifestazione andrà in onda, come ormai di consueto, su Rai Gulp.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...