Eurovision 2017: la Svizzera rivoluziona il processo di selezione

Dopo due ultimi posti consecutivi rimediati in semifinale, la Svizzera ha ben pensato di rivoluzionare il processo di selezione attraverso il quale scegliere il miglior candidato per l’Eurovision Song Contest 2017.

Prima novità: eliminate le quote fisse destinate alle varie reti nazionali. Le reti di lingua tedesca (SRF), italiana (RSI), francese (RTS) e romancia (RTR) collaboreranno assieme ma senza avere un numero di candidati obbligatori in finale a testa, come avvenuto fino allo scorso anno.

switzerland_eurovision

Sparisce anche la piattaforma online “internazionale” sulla quale venivano caricate in anticipo le canzoni presentate da varie parti del mondo – e con essa, bisogna dirlo, una buona dose di trash, dovuta alla infima qualità di molti brani,  che ha spesso divertito gli eurofan.

Dal 26 settembre al 24 ottobre 2016, sarà possibile inviare la propria candidatura (audio o video) tramite un apposito modulo online che sarà messo a disposizione sul sito delle emittenti.

E qui entra in gioco un’altra grande novità: il legame obbligatorio con la nazione. L’interprete, il compositore o il paroliere (almeno uno di loro) deve essere in possesso di un passaporto rossocrociato oppure domiciliato in Svizzera.

A candidature chiuse, una giuria composta da 20 professionisti del settore musicale (il 68% dall’area tedesca/romancia, il 23% dall’area francese e il 9% dall’area italiana) valuterà le canzoni presentate e ne selezionerà 20 entro il 14 novembre 2016.

Gli interpreti scelti saranno chiamati ad esibirsi dal vivo con il loro brano durante il consueto “live check”, previsto a Zurigo il 4 dicembre 2016, davanti alla stessa giuria selezionatrice che scremerà i candidati, riducendoli ad un numero tra 6 e 10.

I selezionati parteciperanno alla finale nazionale televisiva, trasmessa sempre da Zurigo il 5 febbraio 2017. A scegliere il candidato svizzero sarà esclusivamente il televoto.

QUI è disponibile il regolamento completo in lingua italiana.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...