Eurovision 2016, San Marino RTV alle vie legali per l’assenza degli ologrammi
Mentre ci sarà ancora da attendere per quanto concerne l’iscrizione all’edizione 2017 dell’Eurovision Song Contest (se ne parlerà come sempre a ridosso della deadline, comunque non prima di ottobre), il direttore di San Marino RTV Carlo Romeo starebbe pensando di ricorrere alle vie legali (non è ancora chiaro se contro SVT o EBU) per il mancato utilizzo degli annunciati ologrammi nel corso della performance di Serhat nell’ultima edizione.
Secondo quanto emerge, il team di produzione di Serhat aveva investito una notevole somma di denaro per questo “effetto speciale”, annunciato come “una sorpresa” nella performance, quando poi invece alcuni problemi dell’ultim’ora – non dipendenti dalla tv del Titano – hanno costretto il team a presentarsi sul palco solo con cinque ballerine-coriste, di fatto quindi annullando questo “effetto sorpresa”.
Ciò a dire della tv potrebbe avrebbe avuto delle ricadute negative sulla valutazione (San Marino è arrivato dodicesimo nella sua semifinale) e da qui la decisione appunto di fare rivalsa. Resta in sospeso (ma questa è una partita diversa) la vicenda del voting, per il quale San Marino aveva preannunciato la presentazione di una proposta alternativa alla simulazione di televoto utilizzata nella scorsa edizione.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!