Eurovision 2016: 27,5 milioni di euro di introiti per la regione di Stoccolma
L’Eurovision Song Contest si conferma una miniera d’oro per le città che lo ospitano. Il municipio di Stoccolma ha diffuso i primi dati relativi ad una indagine articolata condotta dalla società Sweco per suo conto, sulla ricaduta turistico economica dell’edizione 2016.
La regione di Stoccolma, dai soli visitatori (quindi senza contare stampa e delegazioni) ha ricavato dalla rassegna 263 milioni di corone svedesi, pari a quasi 27,5 milioni di euro, l’equivalente di 175 impieghi full time. Una cifra dunque imponente, un impatto commerciale superiore a quello dell’ultima edizione svedese, quella del 2013, che generò 187 milioni di corone, ovvero circa 22 milioni di euro.
In attesa dell’indagine completa, che su queste cifre porterà sicuramente ad un impatto complessivo enorme (a Malmo la sola ricaduta pubblicitaria fu di 132 milioni di euro con un aumento del fatturato di 18. Si tratta sicuramente di un dato importante).
Una rassegna che ha accresciuto anche la visibilità del brand cittadino nel mondo. Uno degli obiettivi, come si ricorderà era quello di vivere la città attraverso gli eventi organizzati a Kungsträdgården, Skeppsbron e in località selezionate in tutta la città, sotto forma di piccole iniziative chiamate “Nel vostro quartiere”. Gli eventi sono sono stati giudicati positivamente da 9 persone su 10.
Sono stati complessivamente 38mila i visitatori unici (quindi le presenze effettive, di coloro che sono entrati almeno una volta) dei vari show alla Globen Arena, escluse delegazioni e media (e lo stesso numero quelli che hanno preso parte agli eventi in città).
Di coloro che hanno acquistato i biglietti, 7 su 10 erano turisti e la metà stranieri. I visitatori hanno trascorso mediamente 5,2 giorni a Stoccolma, spendendo 2141 corone al giorno (222 euro circa).
Sono stati scritti 54.026 articoli e 149.150 post su Stoccolma in relazione all’evento. Questi hanno raggiunto complessivamente 61,2 miliardi di persone. Nove persone su 10 hanno percepito Stoccolma come aperta ed accogliente, 8 su 10 come innovativa e diversa. Qui sotto potete vedere come è cresciuto il dato relativo al brand di Stoccolma.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Mi salverò questo articolo per il primo che beccherò sui social a dire che organizzare e ospitare l’Eurovision non ha una sua convenienza!