L’Eurovision 2017 sarà in Ucraina: il resto è solo propaganda russa
Si sta diffondendo nelle ultime ore, anche in Italia, quella che è una notizia priva di ogni fondamento: la possibilità che la Russia (o un altro Paese) organizzi l’Eurovision Song Contest 2017 al posto dell’Ucraina.
Ritardi iniziali a parte, la macchina organizzativa per l’edizione 2017 dell’Eurovision è ormai partita e ben avviata e non c’è nessuna motivazione reale che porti ad uno stravolgimento delle cose, come appunto togliere all’Ucraina la gestione dell’evento.
L’Eurovision 2017 si farà a Kiev, con buona pace dei russi, che in ogni caso potrebbero pretendere poco: con il loro terzo posto in classifica, se fosse vero quanto scritto da alcuni media (e non lo è), la proposta andrebbe prima fatta al secondo classificato (ovvero l’Australia).
A chiudere questo trend gossipparo ci penserà il reference group in riunione il prossimo 8 dicembre e ci ha pensato anche Oleksandr Kharebin, l’attuale direttore generale di NTU (la tv ucraina che si sta occupando dell’organizzazione dell’evento), annunciando che a dicembre verrà anche presentato il logo della nuova edizione dell’Eurovision.
Secondo Kharebin, intervistato dal canale all news 24 TV, questo mese verranno presentati logo e slogan della prossima edizione dell’evento ed è stata già selezionata la società che curerà la scenografia. Inoltre a fine dicembre verrà comunicata anche la società che si occuperà della gestione della vendita dei biglietti per l’Eurovision 2017.
Per Kharebin, in risposta ai media russi, secondo i quali l’Ucraina non è in grado di organizzare questo Eurovision Song Contest, verrà dimostrato che l’Ucraina non solo è in grado di organizzare il concorso, ma anche di sconfiggere la Federazione Russa in questa guerra di notizie. E chiude con: “Non c’è assolutamente nessun rischio, l’Eurovision 2017 si terrà a Kiev, questa è una certezza!“.
A dare supporto al direttore generale di NTU ci ha pensato anche il ministro delle Finanze ucraino Oleksandr Danyluk, il quale ha dichiarato che il governo ha fatto tutto il necessario per assicurare il pieno finanziamento della manifestazione stanziando 430 milioni di UAH (circa 15,3 milioni di euro) come garanzia e preventivato nel 2017 455,7 milioni di UAH (oltre 16 milioni di euro).
Kiev ha inoltre stanziato 50 milioni di UAH (circa 1,8 milioni di euro) quest’anno e ha messo a disposizione per il 2017 150 milioni di UAH (circa 5,3 milioni di euro).
Oleksandr Danyliuk rimanda al mittente tutte le notizie false prodotte dai russi, ai quali invita caldamente a vincerlo il concorso, se lo si vuole organizzare, senza usare altri mezzi.
E proprio Danyliuk chiude la sua dichiarazione pubblica con una frecciatina ironica, consigliando ai russi un rifacimento del brano di Robbie Williams (Party Like a Russian) nello stile di Kirkorov e cantato dal coro di stato russo, con cui magari potrebbero avere qualche possibilità di vincere l’Eurovision 2017.
Da oggi bisognerà dunque prendere un po’ con le pinze tutte le notizie che riguarderanno l’Eurovision provenienti dalla Federazione Russa, perché potrebbe trattarsi di puro gossip se non di propaganda totalmente interessata.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Ed ecco a voi Andrea, l’ennesimo troll del libro paga di Putin!
Boicottare tutti un concorso fasullo come questo. Vicitori scelti a seconda del vento politico. Povera europa fa vincere ucraina per far sentire che ancare esiste
Non si smentiscono mai questi russi! Ma quanto gli rode?! Seguite il consiglio del Ministro delle Finanze ahahahahah =D =D
Lasciamoli peredere tutti(ucraini e russi compresi)questi cafoni dei media russi…non facciamoci rovinare la festa da loro! :)
Piuttosto parliamo di cose serie:per l’Ucraina quest’anno ci vedrei finalmente gli Hardkiss,mentre per la Russia vorrei tanto,tanto,ma proprio tanto Nyusha <3 .