Gianluca Ginoble (Il Volo): scampato per caso alla slavina sull’Hotel Rigopiano
Scosse di terremoto che non danno tregua, ora anche la neve che sta colpendo buona parte del Centro Italia e l’Abruzzo, dove ieri si è registrato l’evento più tragico: una slavina che ha spazzato via l’Hotel Rigopiano di Farindola (in provincia di Pescara, nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso).
Le ultime notizie di questa mattina stimano in circa 35 le persone presenti all’interno della struttura, anche se le persone registrate in Questura ufficialmente sarebbero di meno: 22 ospiti e sette dipendenti. Due i morti accertati, due le persone salvate fino ad ora, ma le speranze di trovare dei superstiti si fanno sempre più basse e la situazione appare disperata.
Tra gli ospiti dell’Hotel Rigopiano doveva esserci anche Gianluca Ginoble (uno dei componenti de Il Volo, che conosciamo molto bene, dopo aver seguito da vicino il trio durante l’Eurovision 2015), secondo quanto scrive lui stesso sui social dove è presente, spiegando che:
“Dovevo essere lì in questi giorni. Sono scampato per miracolo alla tragedia ma sono disperato per quello che è accaduto e per i morti, era un posto meraviglioso e Roberto il proprietario un mio caro amico”.
Gianluca, che abita a Roseto degli Abruzzi (uno dei comuni dove a causa del danneggiamento dei tralicci dell’alta tensione, c’è stata assenza di energia elettrica), sarebbe dovuto andare in hotel martedì mattina, 16 gennaio, per qualche giorno di relax.
Sempre dai suoi profili social, dal momento del tragico evento in poi, è stato un susseguirsi di messaggi a sostegno dell’Abruzzo messo in ginocchio dalla neve e anche uno sfogo per chi aveva mal interpretato le sue parole inziali, quando comunicò di esser scampato alla tragedia:
“Non stanno soltanto strumentalizzando la mia persona, ma stanno strumentalizzando principalmente il mio dolore, è questa è la cosa più grave, non è quello che io intendevo. Non penso soltanto al fatto di essermi salvato ma io penso al dolore di quelle famiglie che stanno ancora cercando le persone sotto la neve, tra cui il mio caro amico. Questa è la cosa più importante, purtroppo a volte la natura è inclemente con gli esseri umani che devono subire tali tragedie. È inutile infierire gli uni sugli altri, non è questo il modo di aiutare, le polemiche non servono, serve qualcosa di più concreto, ed io sarò pronto a dare il mio sostegno in qualunque momento, sperando che la nostra terra l’Abruzzo e tutto il centro Italia possano rialzarsi presto da questo periodo di tragedie”.
Ci uniamo al dolore per tutte le famiglie coinvolte nella tragedia, nella speranza che la grande macchina dei soccorsi prosegua nel suo lavoro di ritrovamento e di sostegno alle tante persone in questo momento in difficoltà.
Aiuto alle popolazioni del Centro Italia. Ricordiamo che è ancora possibile dare il proprio contributo di 2 euro inviando un SMS (o chiamando da rete fissa) al numero 45500. L’iniziativa, che si chiuderà il 14 febbraio 2017, è promossa da Rai, in accordo con il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione, con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile e gli operatori che aderiscono sono: TIM, Vodafone, Wind- H3G, Fastweb (solo rete fissa), PosteMobile, Clouditalia, Convergenze, CoopVoce, TwT e Uno Communications.
Al 19 gennaio, tramite il numero solidale 45500 riattivato il 31 dicembre scorso, sono stati raccolti 1.712.552 euro. E’ inoltre possibile dare il proprio contributo anche con la raccolta fondi Un aiuto subito, promossa da TG La7 e Corriere della Sera, le cui donazioni “sosterranno esclusivamente attività di soccorso e di recupero”. Per farlo basta accedere a questo link.
In questo momento la cifra raccolta con le donazioni al fondo Un aiuto subito ha raggiunto quota 1.403.847 euro. In questo momento sono gli unici aiuti concreti che tutti noi possiamo dare per supportare tutte le persone, le famiglie, gli anziani e i bambini, che sono alle prese con il post terremoto e con l’emergenza maltempo.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!