“Eurovision: You decide”: ecco i sei candidati britannici per Kiev

Tutto pronto per “Eurovision, You decide”, la finale nazionale britannica per Eurovision: Venerdì all’Apollo Eventim di Londra e in diretta su BBC Four, andrà in scena un concorso che vedrà protagonisti sei cantanti, tre uomini e tre donne. A giudicarli sarà un panel di esperti e il televoto, mentre a commentare le loro performance un trio di esperti formato dalla cantante Sophie Ellix Bextor – uno dei nomi più amati dagli eurofans, ma che ha detto di non volersi cimentare nella rassegna per paura dello stress – il coreografo e ballerino italiano Bruno Tonioli, che nel Regno Unito è stato protagonista delle coreografie di Strictly come dancing e Dancing with the stars e la cantante e vocalist CeCe Sammy. Fra gli ospiti già confermati Alexander Rybak, vincitore nel 2009.

La line up. Cinque reduci da X Factor e una artista emergente in gara. La prima è la sedicenne Olivia Garcia, arrivata sino agli Home Visit nell’ultima edizione di X Factor UK. Il suo brano  “Freedom Hearts” porta la firma di Gabriel Alares, svedese autore per diverse artiste eurovisive, su tutte Dina Garipova e soprattutto Polina Gagarina, per la quale ha scritto “A million voices”, seconda nel 2015. Team completamente straniero con gli altri svedesi Linnea Nelson e Sebastian Lestapier e la cantautrice canadese Laurell Barker.


Holly Brewer, 21 anni di Milton Keynes, nessun singolo all’attivo ma diverse partecipazioni a musical ed eventi musicali come vocalist, cantante e corista. Il suo pezzo è  “I wish loved you more” ed  ha anche questo un team autoriale   internazionale. Ancora Laurell Barker ma i nomi più celebri è quello del britannico Kevis Fisher, più volte disco di platino, autore per Rascal Flatts e tanti altri e di Courtnery Harrell, autrice per Lumidee, Ariana Grande e Anastacia.

Lucie Jones, protagonista ad X Factor UK sesta edizione presenta invece un brano dal titolo “Never give up on you”, firmato fra gli altri dalla band dei The Treatment e dalla vincitrice dell’Eurovision 2013 Emmelie De Forest. Dalla stessa edizione di X Factor arriva Danyl Johnson, 34 anni, quarto classificato in quella occasione: “Light up the world” è scritto dalla cantautrice  belga Ameerah e Rick Blaskey, già collaborator agli show di moltissime star internazionali e coinvolto nelle musiche degli inni delle coppe europee di calcio.

Salena Mastroianni invece origini italiane ed è lontana parente del grande attore Marcello Mastroianni: “I don’t wanna fight” è scritta dalla cantautrice Marli Harwood e dalla band The Treatment. Infine, il 23enne Nate Simpson è arrivato sino ai bootcamp di X Factor nell’ultima edizione. “What are we made of” è scritta da un team internazionale.

Il Regno Unito, come membro dei Big 5 è direttamente in finale, ma nonostante questo i risultati britannici sono assolutamente deludenti da tempo: ventiquattresima nelle ultime due edizioni, l’ultimo piazzamento in top 10 è quello di Jade Ewen nel 2009 con “My time”, che giunse quinta. Dietro di lei, nonostante il fallimento, ci sono i Blue, undicesimi nel 2011.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...