Seconda serata Sanremo 2017: 10.367.000 telespettatori. Tutti i dati: picchi e share
La seconda serata del Festival di Sanremo è stata seguita da 10.367.000 telespettatori e il 46.6% di share, con un calo di circa il 3% rispetto alla stessa serata dello scorso anno (e di circa il 5% rispetto alla prima serata di questo Festival). La prima parte del Festival – dalle 21:19 alle 23:57 – è stata seguita da 11.708.000 telespettatori (46% di share), mentre la seconda – dalle 00:01 alle 00:54 – da 5.803.000 telespettatori (50.5% di share).
Il momento con il maggior picco negli ascolti è stato registrato alle 21.42 con 14.340.000 telespettatori, durante l’annuncio del brano di Nesli e Alice Paba. Picco assoluto di share alle 24:15 del 54,26% a fine esibizione di Brignano, Insinna e Cirilli. Alle 00:47 a seguire l’annuncio dei finalisti sono stati in 4.524.000.
Abbiamo analizzato i dati Auditel nel dettaglio, nella fascia che va dalle ore 21.18 alle 24.49 (quella di reale durata del Festival, anteprima esclusa), questi i dati per numero telespettatori e share:
- 4-14 anni: 505.000 telespettatori e il 39,86% di share
- 15-24 anni: 628.000 telespettatori e il 47,35% di share
- 25-34: 886.000 telespettatori e il 43,79% di share
- 35-44: 1.233.000 telespettatori e il 41,19% di share
- 45-54: 1.906.000 telespettatori e il 45,73% di share
- 55-64: 1.803.000 telespettatori e il 47.48% di share
- 65+: 3.287.000 telespettatori e il 50.64% di share
Ecco i momenti con il maggior ascolto durante la seconda serata del Festival di Sanremo. Alle 21:42 con 14.340.000 telespettatori, durante l’annuncio di Totti per Nesli e Alice Paba a seguire, alle 21:48, altro picco con 14.279.000 telespettatori per l’inizio di esibizione di Sergio Sylvestre.
Alle 22:17 il terzo picco è ottenuto dalla copertina di Maurizio Crozza, con 14.264.000 telespettatori. Alle 22:03 sono 13.588.000 i telespettatori che hanno seguito l’ospitata del signor Salvatore Nicotra, impiegato modello.
Quali sono state le Regioni con l’ascolto più alto? Ecco i dati sempre nella fascia oraria 21:18/24:49:
- Abruzzo: 197.000 telespettatori e 43.14% di share
- Basilicata: 135.000 telespettatori e 50.49% di share
- Calabria: 358.000 telespettatori e 51.13% di share
- Campania: 1.061.000 telespettatori e 52.3% di share
- Emilia Romagna: 665.000 telespettatori e 42.47% di share
- Friuli Venezia Giulia: 191.000 telespettatori e 42.58% di share
- Lazio: 1.011.000 telespettatori e 45.08% di share
- Liguria: 272.000 telespettatori e 46.57% di share
- Lombardia: 1.321.000 telespettatori e 38.63% di share
- Marche: 264.000 telespettatori e 45.81% di share
- Molise: 49.000 telespettatori e 55.73% di share
- Piemonte: 813.000 telespettatori e 50% di share
- Puglia: 883.000 telespettatori e 53.07% di share
- Sardegna: 267.000 telespettatori e 41.4% di share
- Sicilia: 1.129.000 telespettatori e 56.18% di share
- Toscana: 671.000 telespettatori e 50.21% di share
- Trentino Alto Adige: 88.000 e 28.41% di share
- Umbria: 145.000 telespettatori e 44.28% di share
- Valle D’Aosta: 15.000 telespettatori e 27.07% di share
- Veneto: 715.000 telespettatori e 41.62% di share
A seguire i picchi di ascolto (o meglio il minuto con l’ascolto più alto) per ogni singola esibizione degli 11 Campioni in gara e delle 4 Nuove Proposte (dato arrotondato per le ultime tre cifre).
Nuove Proposte
- Leonardo Lamacchia (21:10): 10.147.000 telespettatori
- Braschi (21:05): 9.533.000 telespettatori
- Francesco Guasti (21:00): 9.132.000 telespettatori
- Marianna Mirage (20:56): 8.402.000 telespettatori
Campioni in gara
- Nesli e Alice Paba (21:42): 14.340.000 telespettatori
- Sergio Sylvestre (21:48): 14.279.000 telespettatori
- Bianca Atzei (21:27): 13.444.000 telespettatori
- Marco Masini (21:32): 13.377.000 telespettatori
- Michele Bravi (22:21): 13.375.000 telespettatori
- Gigi D’Alessio (22:05): 13.336.000 telespettatori
- Paola Turci (22:42): 13.046.000 telespettatori
- Francesco Gabbani (23:00): 11.532.000 telespettatori
- Michele Zarrillo (23:22): 10.981.000 telespettatori
- Chiara (23:46): 9.238.000 telespettatori
- Raige e Giulia Luzi (23:52): 8.447.000 telespettatori
Ascolti Sky. Tra gli abbonati alla piattaforma Sky, la seconda serata del Festival di Sanremo ha ottenuto il 45,52% di share, pari a 2.142.000 telespettatori (questo dato è ovviamente già compreso nel complessivo Auditel).
Gli ascolti della Prima Serata | Terza Serata | Quarta Serata | Quinta Serata
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e seguici su Twitter e Facebook o nella nuova community dedicata all’Eurovision. Ti ricordiamo che Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.