La provocante “Space” di Slavko Kalezić per il Montenegro all’Eurovision 2017

In una settimana ricca di annunci a tema eurovisivo, anche il Montenegro svela la sua carta. Coraggiosa e sferzante.

Il paese balcanico, entrato per la prima volta in finale all’Eurovision solo nel 2014, abbandona la strada delle ballate, ed evita di ripetere la fallimentare esperienza hard rock dello scorso anno.

A sperare in una nuova qualificazione quest’anno sarà il 31enne Slavko Kalezić, attore e cantante, in gara con “Space”.

La canzone è composta dallo svedese Stefan Örn, autore di varie entry portate in gara dall’Azerbaijan, tra le quali “Running scared”, vincitrice dell’Eurovision nel 2011. Porterà fortuna al rappresentante montenegrino?

La sfida di Slavko sarà quella di riuscire a convincere il grande pubblico con il suo sprezzante brano dance funky, che non lascia niente all’immaginazione.

Kalezić è un personaggio controverso, messosi in mostra nel 2013 tramite i provini di X Factor Adria, la versione del talent aperta ai paesi balcanici.

La sua entrata in gara all’Eurovision ha fatto molto chiacchierare i seguaci dell’evento e la presentazione di “Space” è uno dei temi più caldi del giorno.

La sua personalità colorata e sopra le righe è il marchio di fabbrica che non lo lascerà passare inosservato a Kiev, in Ucraina, dove si terrà l’edizione 2017 dell’Eurovision.

Il Montenegro è in gara nella prima semifinale del 9 maggio, in cui potrà votare anche l´Italia.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. La quantità di commenti omofobi (molti dei quali da parte dei suoi stessi connazionali) in riferimento al video sul canale ufficiale dell’ESC è imbarazzante e deprimente.

Commenta questa notizia...