Eurovision 2017: le cartoline saranno realizzate tra Kiev e ciascun Paese in gara

Emergono nuovi dettagli sulle cartoline voltapagina – note anche come i video di circa 40 secondi che introducono ogni canzone dell’Eurovision Song Contest – e durante le quali il palco viene svuotato del materiale utilizzato dal precedente artista per riempirlo nuovamente con gli oggetti di scena del successivo.

A svelare i dettagli è la BelTA, acronimo di Belarusian Telegraph Agency, che è la principale agenzia di stampa del Paese, la cui proprietà è detenuta dallo Stato.

La notizia che filtra è che l’idea delle cartoline di Kiev 2017 ricalcherà molto da vicino il concept utilizzato a Vienna 2015. In particolare, la prima metà delle cartoline sarà filmata nel Paese del rappresentante e curata, per la regia, dalla tv nazionale (per essere chiari: la prima metà della cartolina di Francesco Gabbani sarà filmata in Italia e curata dalla Rai). La seconda metà, invece, sarà registrata a Kiev e la regia sarà supervisionata dal team organizzativo dell’Eurovision.

Le cartoline saranno realizzate dalla GoodMedia, che ha vinto l’appalto per 81mila euro, con le prime riprese che inizieranno il prossimo 28 marzo. Tutte le cartoline dovranno essere filmate entro maggio e si concentreranno sulle emozioni di ciascun artista che parteciperà, tra il 9 e il 13 maggio, all’evento non sportivo più visto del pianeta.

Le cartoline, dopo alcuni anni in cui sono state utilizzate per scopi promozionali o simili, sono tornate a mettere gli artisti al centro della scena nel 2013. Per quanto riguarda le cartoline italiane, ci sono stati diversi avvicendamenti nei luoghi in cui sono state registrate.

Nel 2013, Marco Mengoni ha girato tra il suo studio di registrazione e i Navigli di Milano. Nel 2014, Emma Marrone ha fotografato la bandiera italiana con alimenti comprati al mercato di Campo de’ Fiori a Roma. Nel 2015, Il Volo hanno filmato la prima parte a Roma, nella zona di San Pietro, e la seconda a Vienna, dove hanno inscenato frammenti di una partita di basket in carrozzina.

Nel 2016, Francesca Michielin ha registrato all’interno dello storico teatro La Fenice di Venezia, che poi è la città nella quale è studentessa universitaria.

Le cartoline, in linea generale, non vengono mostrate in anteprima, ma si scoprono solamente all’atto dell’esibizione dell’artista impegnato in gara.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...