Eurovision 2017: c’è l’effetto Gabbani sulle prenotazioni dei voli per Kiev da Roma e Milano
Come scriviamo ormai da tempo, l’Eurovision Song Contest non è solo l’evento musicale più seguito al mondo, ma anche una grande opportunità dal punto di vista turistico-economico per chi lo organizza. Ogni anno sono infatti migliaia i turisti e fan che si spostano per seguirlo e Kiev non farà eccezione (qui il nostro report dedicato ai costi e ricavi delle precedenti edizioni).
La città che ospiterà la 62esima edizione dell’Eurovision Song Contest ha già favorito un aumento delle prenotazioni dei viaggiatori europei verso la capitale ucraina del 20%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati di prenotazione si riferiscono al periodo compreso dall’8 al 14 maggio 2017 con città di destinazione Kiev, comparati ai dati registrati per lo stesso periodo e per la medesima città nel 2016.
I Paesi da cui si sono registrati gli incrementi più alti nelle partenze sono: Portogallo (+162%), Polonia (+125%), Norvegia (+100%), Regno Unito (+53%) e Spagna (+21%).
Secondo i dati eDreams Odigeo, l’Italia è il quarto paese di provenienza dei viaggiatori europei che partiranno alla volta dell’Ucraina per assistere all’evento, ma soprattutto per tifare il nostro rappresentante Francesco Gabbani, dato tra i favoriti (almeno secondo i bookmakers) di questa edizione.
Delle città italiane che hanno registrato il maggior numero di partenze per Kiev si attesta al primo posto Roma con il 38% delle prenotazioni seguita da Milano con il 36% dei voli prenotati. A livello globale, la più ampia maggioranza di fan dell’Eurovision risiede in Germania, i tedeschi rappresentano il 26% degli europei che voleranno per assistere dal vivo allo show, seguiti dagli inglesi (13%), dai francesi (12%) e, appunto, gli italiani (8%).
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram | Google+
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e seguici su Twitter e Facebook o nella nuova community dedicata all’Eurovision. Ti ricordiamo che Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.
Io ho prenotato l’hotel 1 anno fa e fortunatamente era ancora a buon mercato, mentre per i voli e’ stato piu’ difficile: all’andata ho scalo a Vilnius, mentre al ritorno diretto Kiev-Berlino. I voli pagati circa 250 euro totali. A Kiev saro stato almeno 8-9 volte (sia scali che diretti) e difficilmente ho pagato piu’ di 150 in totale.