Eurovision 2017, Francesco Gabbani: le impressioni dopo la prima prova
Francesco Gabbani ha effettuato quest’oggi la prima prova sul palco dell’International Exhibition Centre di Kiev, in Ucraina.
Il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest 2017 ha cantato la sua “Occidentali’s Karma” attorno alle 14.40, per tre volte.
Giacca scura e camicia bianca per il cantante, mentre i quattro coristi in scena, Filippo Gabbani, Chanty, Daniele Sari e Nausicaa Magarini, indossano maglioncini di colore diverso (rosso, blu, arancio e giallo).
Lo staging è molto colorato e piuttosto simile a quello visto al Festival di Sanremo, con piccole differenze. Immagini della scimmia che balla in multicolor accompagnano la danza sul palco di Francesco, Filippo Ranaldi (l’uomo sotto il costume del gorilla) e i coristi.
Ci sono anche dei cerchi arcobaleno, delle immagini che rimandano alla meditazione, delle mani e braccia stile cartoon che si sovrappongono, degli ombrelli che vorticano e addirittura due dragoni blu che si scambiano un veloce bacio. Il tutto dà l’idea di divertimento e spensieratezza e questo fa risaltare ancora di più la performance fra le altre.
Nessun problema con il taglio a 3 minuti, la canzone fila liscia. La sala stampa esplode alla fine della prova e i commenti positivi si sprecano. C’è chi parla di vincitore ovvio, c’è chi dice che non ha deluso le aspettative, altri aspettano di poter comprare i loro biglietti per l’Italia nel 2018.
Unica critica, giustificabile trattandosi della prima prova, sono alcuni problemi con gli stacchi di camera, da migliorare e il movimento di braccia dei coristi. Minuzie che si sistemeranno con l’arrivo della seconda prova, prevista domenica 7 maggio.
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | Google+
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Capisco che per regole del concorso le voci del coro debbono essere presenti sul palco, capisco che è la prima prova, ma in questi contesti ci vuole grandissima professionalità e forte presenza scenica. Ti giochi tutto in 3 minuti. . Mah ho forti dubbi sui 4 coristi. Particolare forse cattivo, ma le coriste hanno il grasso che deborda
Via i 4 coristi …almeno spero non li inquadrino !!! E spero non siano stati messi li per pubblicizzare i maglioncini del suo stilista. Inutili.
Deludente! Questa è la prova di quando si vuol fare troppo con l’effetto contrario. Eccessi di colore, di movimenti, coristi fuori posto. Preferivo la versione semplice di Sanremo!
Sì sì, i coristi mi son sembrati scolaretti delle elementari, completamente spaesati e con l’occhio vitreo per l’incertezza su come debbano comportarsi. E’ chiaro che non si erano preparati sulla materia: meglio nasconderli, anche perchè Francesco, Filippo (la scimmia) e gli effetti grafici sullo sfondo fanno già abbastanza. Un conto era l'”alèèèèè!” dell’orchestra a Sanremo, tutt’altra cosa quello di quattro persone messe di lato sul palco quasi passassero di lì per caso.
Oh, Dio! Molto delusa. Troppo colore, troppe persone, troppo movimento, troppo caos. Il coro sullo sfondo, semmai. L’essenziale che è già tanto! Come diceva Coco Chanel, “prima di uscire togliere sempre qualcosa”.
La scelta dei coristi è buona per la parte cantata, ma visivamente parlando sono un pugno nell’occhio, non si possono vedere su quel palco. Se la canzone merita 10/10, la scenografia è appena sufficiente. Gli Stati del Nord europa giocano tutto sull’effetto visivo e vincono sempre.
L’affiancamento della scimmia al cantautore è perfetto (e potrebbe anche lei salutare alla fine il pubblico con un ohhhhhm). Ma i coristi risultano un po’ goffi nei movimenti e incerti nel balletto. La presenza del coro era un’idea iniziale ma dopo aver visto nelle semifinali l’impatto diretto che il cantante ha sul pubblico, per entusiasmo e simpatia, la presenza del coro è superflua. Potrebbero servire per coreografia ma dovrebbero ballare un po’ meglio. Bisogna alternarli in base all’altezza, girarli verso il pubblico senza che si godano la scena loro stessi da dietro come se stessero a teatro…… Sono attori in quel momento non spettatori!
No per carità via i coristi !!! Ma chi lo consiglia ???
I coristi sembrano degli zombies! Speriamo di vedere una performance migliore durante la finale…
La preferivo senza i coristi, tutta l’attenzione su Francesco e la sua scimmia. Lui e la sua ebizione a Sanremo era perfetta. In bocca al lupo Francesco
Grande Frank! Torna a casa con la vittoria, mi raccomando, contiamo su di te!!
Vai Francesco ??????