Prima semifinale Eurovision 2017: bene gli ascolti delle “Big 5”

Diversi i dati di ascolto già disponibili a livello internazionale per quanto riguarda la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest andata in onda ieri sera.

Ottimi risultati nei Paesi Bassi dove la prima semifinale sul canale NPO1 è stato il programma più visto della giornata dopo il telegiornale della sera: 1.446.000 telespettatori e il 25,8% di share. È il secondo risultato più alto di sempre per una semifinale in cui non si esibisce l’artista di nazionale.

Ricordiamo che giovedì prossimo, quando saranno presenti le O’G3NE, l’Eurovision si scontrerà con il match di Europa League dove sarà presente una squadra olandese. Si prevede, dunque, un calo rispetto al passato. Siamo in attesa dei dati di Belgio e Portogallo che si prevedono in crescita.

Molto bene i dati in tutti i Paesi Big 5. Oltre all’Italia, con ascolti attorno al mezzo milione di cui abbiamo già scritto, anche in Francia si sono registrati numeri interessanti. Sono stati in 573.000 i telespettatori e il 2.5% di share su France 4, record di sempre per una semifinale.

Germania: 560.000 telespettatori e il 2.2% di share sulla tv One, in forte crescita rispetto ai 350.000 della scorsa edizione, quando però la prima semifinale era trasmessa su una rete minore, Phoenix.

Regno Unito: 487.000 spettatori pari al 2,6%, in leggera crescita sul 2016. Spagna: 506.000 spettatori con il 2.8% di share, in leggero calo rispetto allo scorso anno.

Risultati deludenti, invece, in Polonia dove il simulcast su TVP1 e TVP Polonia ha raggiunto un totale di 1.866.000 spettatori pari al 14% di share, la metà rispetto ai 3.842.000 (29.1%) della semifinale dello scorso anno con la Polonia in gara.

Risultato inferiore persino alla prima semifinale del 2016 in cui non il Paese era assente. Ricordiamo, comunque, che sulla seconda rete pubblica TVP2 era in onda fino alle 21:30 una popolare telenovela, che ogni martedì ottiene oltre il 30% di share.

Basso risultato anche in Svezia, penalizzato forse dall’esibizione come primo del suo rappresentante: con 1.346.000 spettatori e il 48.4% di share è la semifinale meno vista di sempre con il Paese in gara.

Infine, i risultati di due Paesi non in gara. Ascolti molto bassi in Romania, appena 188.000 spettatori e il 3% di share (ma ricordiamo che la tv pubblica rumena fa in media poco più del 2% in prima serata) e in Ungheria con 203.000 spettatori e il 5.9%.

Tutti i dati sugli ascolti internazionali verranno aggiornati e integrati nei prossimi giorni nella nostra sezione dedicata, raggiungibile da questo link.


Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | InstagramGoogle+


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...