Il presidente di RTP: “Eurovision occasione, già tante richieste dalle aziende”

“La semplicità della canzone di Salvador Sobral sarà l’ispirazione che ci guiderà nell’organizzare la prossima edizione dell’Eurovision“.

Parole e musica di  Gonçalo Reis, presidente di RTP, la televisione di stato portoghese: “La semplicità dà sempre risultati migliori rispetto agli eccessi. Troveremo le condizioni migliori perché questo avvenga”.

Reis ha poi spiegato che è prematuro parlare di costi (“Saranno entro limiti ragionevoli”) e  che…

l’opportunità di poter organizzare l’evento è un grande privilegio: l’Eurovision ha sempre dato enormi riscontri sia per gli operatori, sia per il turismo sia in generale per il Paese che lo ospita che ne ricava sempre benefici immensi.

A tale proposito, Reis ha dichiarato che l’intenzione è quella di coinvolgere anche i comuni vicini e che Lisbona, pur in vantaggio non è ancora stata confermata.

E rivela: “La notte stessa della nostra vittoria ho ricevuto subito grandi manifestazioni di interesse da parte di importanti marchi, aziende e sponsor desiderosi di legare il loro nome al concorso”

Insomma, ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, i vertici delle tv europee confermano quanto avere l’evento in casa sia una opportunità.

Lo sarà per tutto il Paese ed è nostro dovere pertanto fare le cose al meglio – spiega – ma anche lasciare le porte aperte a coloro che vorranno aiutarci.

Il 13 giugno RTP incontrerà in Svizzera i vertici dell’EBU per definire le prime linee guida: “I costi non saliranno a 30 o 50 milioni perchè noi abbiamo le strutture adatte già pronte ed abbiamo anche il know how: ci sarà una grande mobilitazione di RTP per reperire le risorse umane in tutto il Paese”.

Non solo. L’edizione 2018 potrebbe essere come quella di Vienna, una edizione ‘green’. Il presidente di RTP ha infatti parlato a margine dell’inaugurazione del nuovo parco fotovoltaico della tv e ha raccolto la sfida del Segretario di Stato all’energia Jorge Seguro Sanchez sull’organizzare una edizione del concorso con la produzione di  energie rinnovabili: “Si può fare“, ha detto.


Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | InstagramGoogle+


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...