Eurovision 2018, RTP: “Sarà l’edizione più economica di sempre”
L’edizione 2018 dell’Eurovision Song Contest sarà in versione economica. Un po’ come successo per Malmo e Copenaghen, dunque, anche RTP, la tv portoghese seguirà la strada del low cost. Lo ha annunciato Gonçalo Reis, il presidente della tv, parlando nel corso di un convegno organizzato dal Club Internazionale del Portogallo, al Jornal Economico:
Guardando gli investimenti degli ultimi 10 anni, abbiamo visto che l’Eurovision è costato a chi lo ha organizzato, fra i 25 e i 40 milioni di euro. Posso dire che noi staremo ampiamente sotto questi valori: organizzeremo la rassegna più economica di sempre. Ma anche una delle più interessanti di sempre”.
Reis ha poi spiegato che i creativi della tv portoghese stanno già elaborando il concetto che con ogni probabilità starà dietro all’edizione:
Vogliamo trasmettere l’immagine di un Portogallo contemporaneo, aperto al mondo, la cultura positiva dell’inclusione e della tolleranza. Sarà un progetto di mobilitazione creativa per tutta l’industria, per Lisbona e il Portogallo, pronti a cavalcare l’onda positiva che il paese trarrà da questo evento internazionale. Sarà un evento che coinvolgerà le città e il turismo, è un evento che va oltre le tv, che promuove l’industria creativa nazionale e quella dell’intrattenimento.
Il Comune di Lisbona, per bocca del sindaco Fernando Medina, dal canto suo, ha già le idee chiare:
L’Eurovision è un evento straordinario ed è un’opportunità per promuovere la città che non può essere sprecata. L’impatto economico che la rassegna porterà giustifica l’investimento, e all’evento contribuirà anche una tassa di soggiorno che sarà istituita. Non disperderemo le risorse dei contribuenti.
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram | Google+