Eurovision Song Contest 2017, per Kiev 20 milioni di introiti e 60000 turisti
Dopo una lunga ricerca, siamo finalmente in grado di fornire alcuni dati relativi agli introiti turistici dell’edizione 2017 dell’Eurovision Song Contest, ospitata a Kiev. Edizione che come è noto, non è andata benissimo sul fronte dei costi.
Il sistema Pro Zorro, che in Ucraina controlla le spese del denaro pubblico aveva certificato 18,5 milioni di euro per la tv, ma complessivamente la spesa era salita prima sino a 20 milioni e poi – comunicato dalla tv stessa – fino a 27 milioni a causa dei ritardi nell’organizzazione. I ricavi però come vedremo sono stati tanti ed importanti.
L’Ufficio del turismo del comune di Kiev rende noto che nel periodo dal primo al 15 maggio scorso la città è stata visitata da oltre 60.000 turisti, dei quali 20.000 stranieri e il resto ucraini.
A questi vanno aggiunte le delegazioni ufficiali e i giornalisti accreditati. Il contributo della città all’organizzazione è stato di circa 200.000 grivna, ovvero 6.5 milioni di euro, ma il ritorno economico in termini di soldi spesi da chi è stato in città in quel periodo è stato di circa 20 milioni di euro, complessivamente, per tutti i 15 giorni (quasi tre volte quelli previsti).
Gli stranieri hanno speso in media dai 500 ai 1000 euro a testa e i turisti ucraini dai 100 ai 300. I biglietti staccati per i 9 show sono stati invece 64.000 sui 70.000 previsti,dei quali 20.000 da turisti stranieri. Degli ucraini, la metà circa sono stati turisti di ritorno, dopo l’edizione 2005 ospitata sempre nella capitale.
LEGGI ANCHE: Eurovision Song Contest, tutti i costi e i ricavi
Ristoranti e turismo. In generale l’Eurovision ha dato una spinta al commercio ed al turismo: ben 100 ristoranti cittadini a Kiev hanno creato infatti uno speciale menù chiamato EuroRestoWeek, dedicato ai visitatori dell’evento e ristoranti hanno fatto quasi sempre registrare il tutto esaurito.
Le delegazioni sono state ospitate in 12 hotel partner ufficiali, ma i 230 ristoranti della città di sono contesi i visitatori attraverso le offerte. Si è registrato un incremento del 30% delle presenze.
Percezione della città. Irina Zolotar, dell’amministrazione municipale di Kiev, parlando al Kyiv Posts, rivela invece alcuni altri dati. La città è stata percepita, da turisti e accreditati come “Una bellissima e sicura città turistica, nella quale ritornare”, nella quale “si respirava Eurovision in ogni angolo”.
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram | Google+
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!