Eurovision 2018: sarà Aisel Mammadova a rappresentare l’Azerbaigian
Siamo solo a novembre 2017, ma abbiamo già tre nomi per l’Eurovision 2018. Dopo Laura Groeseneken per il Belgio e Saara Aalto per la Finlandia, arriva oggi l’annuncio di Aisel per l’Azerbaigian. Attenzione, però: quest’Aisel non c’entra nulla con l’Aysel che fece coppia con Arash nel 2009 e raccolse il terzo posto con Always.
La notizia è stata rilasciata da Ictimai Tv (il cui comunicato in merito, però, non sembra essere più raggiungibile).
Aisel Mammadova (artisticamente nota solo col nome) è nata a Baku il 3 luglio 1989 da una famiglia di musicisti; i suoi studi hanno sempre avuto un’impronta musicale dall’infanzia all’età universitaria (si è laureata nel 2010). Musicista a tutto tondo, ha passato buona parte degli Anni 2000 tra varie manifestazioni.
Nel 2009, all’interno dell’Emil Ibrahim Quartet, si è esibita al Montreux Jazz Festival, il maggior festival jazz d’Europa e, ad oggi, secondo al mondo. Per dare un’idea dell’importanza di Montreux, vi si sono esibiti tantissimi tra i grandi nomi del passato e del presente: Herbie Hancock (27 volte), B. B. King, i Deep Purple, Sting, Nina Simone, Ella Fitzgerald, Al Jarreau, Van Morrison, e si potrebbe continuare quasi all’infinito.
Votata in modo particolare al jazz e al soul, Aisel ha cantato in buona parte dell’Europa dell’Est. Dalla sua biografia emerge anche un passaggio in Italia. Ha recentemente condiviso il palco con Sergey Lazarev e Loboda alla Zhara Fest di Baku.
Non è noto quando l’artista svelerà la propria canzone per Lisbona, anche se in genere l’Azerbaigian aspetta marzo per la presentazione.
L’Azerbaigian, lo scorso anno, si è affidato a Dihaj, allontanandosi dalla sequela di canzoni di autori svedesi e affidandosi in parte a una produzione propria. La scelta ha mantenuto il Paese a metà classifica in quel di Kiev: Skeletons è arrivata al 14° posto con 120 punti. Sono al momento lontani i fasti delle top 10 costanti e della vittoria di Ell & Nikki nel 2011.
L’Eurovision Song Contest 2018 si terrà a Lisbona l’8, il 10 e il 12 maggio 2018. Il prossimo 29 gennaio scopriremo come saranno composte le due semifinali e in quale delle due l’Italia dovrà votare.
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram | Google+
Di nuovo un’artista dalla formazione jazz.Mi aspetto qualcosa di intenso come il lavoro di Dihaj <3 .