Junior Eurovision 2017: dalle 15.30 su Rai Gulp votiamo e tifiamo Maria Iside Fiore

Si accendono le luci del Tblisi Olympic Palace, è il giorno dello Junior Eurovision Song Contest 2017, l’Eurovision a misura di bambini e ragazzi fra i 9 e i 14 anni. Sedici artisti per altrettanti paesi si sfideranno per conquistare il premio che l’anno scorso andò alla georgiana Miriam Mamadashvili.

Maria Iside Fiore (Foto:Thomas Hanses/EBU)

A rappresentare l’Italia ci sarà Maria Iside Fiore con il brano “Scelgo”, che sarà l’ultima a cantare. Le convincenti prove lasciano ben sperare per un concorso al quale l’Italia prende parte da sole quattro edizioni ma che le ha già riservato una vittoria, quella di Vincenzo Cantiello, che partendo dallo Junior Eurovision oggi è fra i protagonisti di Area Sanremo, a caccia di uno dei due pass per la sezione giovani del Festival.

Un Paese torna dopo 10 anni di assenza, è il Portogallo che sull’onda della vittoria nell’Eurovision dei grandi ritenta una partecipazione che non le ha mai portato fortuna. Non ci saranno invece rispetto alla passata edizione la Bulgaria e Israele.

C’è un altro artista che ha a che fare con l’Italia: è il maltese Gianluca Cilia, che ha mosso i primi passi nella musica al festival Oltreoceano di Palermo e canta e parla anche in italiano (si è qualificato eseguendo una cover di ‘Perdere l’amore’). A proposito di Malta, c’è da dire che riporta la lingua nazionale in concorso dopo sei edizioni (l’ultima fu Nicole Azzopardi nel 2010).

Lo show partirà alle 16 italiane, ma su Rai Gulp – che trasmette l’evento in diretta – è prevista una speciale anteprima di mezz’ora. Diretta quindi dalle 15.30 insieme ai due commentatori Laura Carusino e Mario Acampa.

Rispetto allo scorso anno, c’è come abbiamo già detto la novità del voto online su www.jesc.tv. La prima fase si chiude alle 15.59 di oggi (massimo cinque voti a disposizione, si può votare per il proprio paese, dando però al massimo un voto per paese), la seconda si riaprirà per 15 minuti al termine di tutte le esibizioni (potrà rivotare anche chi lo ha già fatto, con le stesse modalità).

Il voto online conterà per metà, l’altra come sempre è in mano alle 16 giurie nazionali. Pronti per tifare (e votare) Maria Iside Fiore? Intanto godiamoci lo spettacolo dello Junior Eurovision Song Contest 2017!


Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook Twitter Instagram Google+

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...