Festival di Sanremo 2018, manca poco all’annuncio dei 20 big: le indiscrezioni
Manca ormai poco allo svelamento dei 20 Big che prenderanno parte al Festival di Sanremo 2018. Saranno annunciati il prossimo 15 dicembre nel corso della diretta Sarà Sanremo, organizzata come l’anno scorso a Villa Ormond di Sanremo per scegliere 6 degli 8 giovani che saliranno sul palco dell’Ariston.
Di fatto, quello sarà il Sanremo-day perché saranno annunciati anche gli ultimi due giovani, quelli che escono da Area Sanremo e appunto, come l’anno scorso, anche i Big. A condurre la serata sarà un nome noto al pubblico eurovisivo italiano, vale a dire Federico Russo, nelle ultime due edizioni al timone della rassegna insieme a Flavio Insinna. Con lui ci sarà l’attrice Claudia Gerini.
Ovviamente l’elenco dei big è importante anche in chiave Eurovision Song Contest, visto che come da regolamento, il vincitore, se lo vorrà, potrà rappresentare l’Italia a Lisbona (in caso di diniego, sceglierà come al solito la Rai). Abbiamo messo insieme un po’ di indiscrezioni, pubblicate qua e là dai vari siti in rete. Proviamo quindi a fare un po’ d’ordine.
Ci sono alcuni nomi che sembrano più certi di altri. Uno è Mario Biondi. Il crooner catanese è stato più volte ospite nella serata duetti e come è noto predilige l’inglese, ma a 46 anni sembra pronto per calcare il palco dell’Ariston in prima persona. Il suo è un sound internazionale ma più spostato sul jazz, difficile capire come e se funzionerebbe in chiave eurovisiva.
LEGGI ANCHE: Tutte le ultime news su Sanremo 2018
Claudio Baglioni, conduttore e direttore artistico ha poi invitato personalmente Enzo Avitabile. Il 62enne sassofonista napoletano, nome di spicco della world music, non è mai stato nemmeno lui al Festival. Si parla poi di alcuni possibili ritorni: Giovanni Caccamo, Ermal Meta, Renzo Rubino, Fabrizio Moro, Mario Venuti: cinque cantautori, dunque ed è probabile che almeno due di questi possano esserci.
Possibile che Baglioni vari un Festival ‘alto’ dal punto di vista del livello musicale: in tal caso potrebbero prendere forma le candidature di Morgan e Mauro Ermanno Giovanardi (ovvero uno dei due ex La Crus). Più difficile convincere invece Brunori Sas. Sul fronte dei ritorni, è in corsa anche Lorenzo Fragola, in cerca di rilancio.
Sul fronte donne, si sa per certo che Baglioni ha invitato Ornella Vanoni e che Loredana Bertè ha proposto un progetto prodotto da Fiorella Mannoia. Nina Zilli, Noemi e Annalisa sono già date in direzione Sanremo, mentre un altro nome gradito al direttore artistico è certamente quello di Simona Molinari.
Inoltre è di queste ore – lanciato da un noto giornalista e critico musicale – il nome di Emma. Poi ci sarebbe Arisa: è appena passata alla Sugar e Caterina Caselli non ha molte carte da giocarsi in chiave podio, ma la cantante lucana ha qualche dubbio. Dolcenera circola ciclicamente, difficile capire se abbia finalmente un brano all’altezza del suo talento e che possa far presa sul pubblico sanremese. Poi c’è chi dice – ma queste sono assolutamente voci di corridoio – che il recente album di duetti su canzoni dei cartoons di Cristina D’Avena possa essere il preludio al lancio di un lavoro di inediti, magari a Sanremo. Chi lo sa.
Quale sarà lo spazio che Baglioni darà a freschi usciti dai talent show? Difficile capirlo, anche se non sarà facile nemmeno per lui sottrarsi alle dinamiche del mercato. Circola con insistenza il duetto Federica Carta-La Rua. I rumors li danno in vantaggio sugli altri due papabili, ovvero il vincitore della sezione canto di Amici, Riki (che avrebbe dalla sua il successo discografico ma deve fare i conti con qualche incertezza live) e sul diciassettenne Thomas.
Niente da fare per chi uscirà da X Factor, ma solo perché il tempo per presentare gli inediti scade oggi (a meno che qualcuno non l’abbia presentato preventivamente…), mentre invece ha qualche possibilità di configurarsi il duetto fra Elodie e il vincitore uscente dei Giovani Lele, coppia anche nella vita.
La quota rap vede tre nomi in lizza: in vantaggio Baby K, non foss’altro perché una rapper donna a Sanremo non c’è mai stata, ma col nuovo regolamento di Sanremo che cumula i televoti attenzione a Rocco Hunt, che nel 2014 vinse i giovani proprio grazie ai fan. Il nome fresco delle ultime ore è quello di Coez, reduce dal primo posto in classifica del suo ultimo singolo.
Capitolo band. Con ogni probabilità saranno almeno due, forse tre. Le Vibrazioni sono pronte a rilanciare la loro reunion e la loro partecipazione sembra sulla via del decollo, come quella, a 38 anni di distanza dei Decibel, la band che lanciò Enrico Ruggeri, di recente tornata sul mercato discografico.
L’etichetta delle radio private potrebbe spingere The Kolors, ma si tratta di convincere Stash e i suoi a cantare in italiano. Circola poi il nome – suggestivo ma senz’altro lontano dai canoni sanremesi – dei bolognesi Lo Stato Sociale. Pare invece che non saranno in gara Pezzali-Renga-Nek, che pure hanno uno spazio nel tour in coincidenza di Sanremo.
In arrivo uno spazio fra i super ospiti? Alle band si aggiungeranno i duetti: molto quotato quello fra gli ex Pooh Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, di recente usciti con un disco insieme. Ma è stato presentato anche quello fra Niccolò Agliardi, più noto come autore per altri e la attrice e cantante spagnola Vanessa Incontrada.
Infine, l’abbiamo lasciata per ultima perché il nome è divisivo, ma va scritto: Sister Cristina. L’eventuale presenza della religiosa vincitrice della seconda edizione di The Voice of Italy è chiaramente finalizzata ad un discorso di audience: c’è da fare di conto con i record di ascolto di Carlo Conti. Senza dimenticare che da qualche anno si parla di lei all’Ariston, anche per via di risultati discografici non all’altezza di quanto sperato dalla sua etichetta.
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram | Google+
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
e i matia bazar???? sono pronti loro nuova formazione!