Eurovision 2018, in Romania in gara il duo italiano Erminio Sinni-Tiziana Camelin

Sono 60 le canzoni che prendono parte alla semifinale eurovisiva della Romania. Come già scritto, sarà per la prima volta un evento in stile Melodifestivalen: rispetto alla formula svedese i brani saranno 15 per ciascuna delle quattro semifinali, che si svolgeranno fra Gennaio e Febbraio: tre canzoni per ciascuna delle semifinali accederanno alla finale del 25 febbraio  che vedrà dunque in gara 12 artisti ed altrettante canzoni.

A decidere sarà il sistema misto televoto-giuria, mentre la scelta delle 60 canzoni semifinaliste è stata affidata ad un panel composto da Ilinca (ultima rappresentante eurovisiva romena, insieme con Alex Florea), i compositori Viorel Gavrila, Liliana Stefan e Marian Ionescu e il cantante Nicu Patoi.

C’è una clamorosa presenza italiana: è quella del duo Erminio Sinni e Tiziana Camelin. Lei è una giovane cantante romana con all’attivo già alcune produzioni, lui invece è un cantautore di Grosseto classe 1961 che ha all’attivo persino un festival di Sanremo, anzi due: nel 1993  è stato in gara fra le Nuove Proposte col brano “L’amore vero’ (quinto posto) e nel 1989 aveva firmato il pezzo di Stefania La Fauci (sempre nei Giovani).

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

A firmare il loro pezzo, fra l’altro, insieme al duo è un nome importante della musica italiana degli anni 80, vale a dire Mauro Goldsand, che in carriera ha firmato alcuni dei maggiori successi di Dalida, Scialpi (di cui firma cura tutto il disco d’esordio), Johnny Hallyday e Lene Lovich, fra cui  “Blue hotel” di Lene Lovich in gara a Sanremo 1982  (ma per il festival ha firmato anche il brano di Antonella Arancio del 1994).

Goldsand è però maggiormente noto al grande pubblico per la sigla del celebre cartone animato “Carletto e il principe dei mostri”, da lui musicata e interpretata nella band I Mostriciattoli.

Nomi noti in gara. Torna Mihai Traistariu, già in gara nel 2004 con “Tornerò” e ci sono alcuni nomi noti sia della musica rumena che del circuito eurovisivo come il citato Alex Florea, il giovane emergente Alessandro Danescu, gli ex X Factor Sergiu Bolota, Maria Grosu, Teodora Dinu; la ex Next Star Elena Hasna; le ex The Voice FeliPaula Crişan, Nicoleta Ticala.

Alcuni nomi importanti fra gli autori: gli svedesi Jonas Gladnikoff (Irlanda 2009, 2013, 2014), Ylva e Linda Persson (27 canzoni del Melodifestivalen all’attivo) e John Ballard (ex autore degli Ace of Base e oggi autore di diversi brani eurovisivi fra cui quello di Sergeij Lazarev nel 2016; il belga Udo Mechels, nome importante del pop fiammingo; Ovidiu Anton, che perse il diritto a partecipare per l’esclusione della Romania nel 2016; Mihai Alexandru, autore e produttore dei Timebelle (Svizzera 2017).

Ecco di seguito i 60 artisti in gara con relative canzoni, ascoltabili qui

1 “A Love Worth Falling For” – Lina
2 “All The Love Away” – Erminio Sinni & Tiziana Camelin
3 “All We Need” – SAVE
4 “Auzi Cum Bate” – Jukebox feat. Bella Santiago
5 “Breaking Up” – Alessandro Danescu
6 “Buna De Iubit” – Feli
7 “Come Back To Me” – Zavera
8 “Daca Dragostea E Oarba” – ZOLTAN
9 “Daydremer” – Mares Pana
10 “Desert De Sentimente” – TIRI
11 “Devoted” – Johnny Badulescu
12 “End The Battle” – Meriem
13 “Every Little Thing” – Sergiu Bolota
14 “Fara Tine” – Dora Gaitanovici
15 “Fire In The Sky” – Aurel Dinca
16 “Fix Me” – Daniel Freia
17 “Fly” – Teodora Dinu
18 “From Underneath” – Hellen
19 “Goodbye” – The HUMANS
20 “Heaven” – M I H A I
21 “I Am Here”- Paula Crisan
22 “I Won’t Lie” – Iliana
23 “King” – Tavi Clonda
24 “La La La” – VYROS
25 “Lightning Strikes” – Jessie Banes
26 “Live Your Life” – Evermorph
27 “Maybe This Time” – Romeo Zaharia
28 “Mesom Romales” – Eduard Santha
29 “Mirror” – Echoes
30 “Nirvana” – Cristian Simionescu
31 “Nobody Told Me It Would Hurt” – Alex Florea
32 “Noi Suntem Padure” – Othello
33 “Out Of The Dark” – Alice Jeckel
34 “Paint It Rainbow” – Diana Bratan
35 “Raza De Soare” – Dan Manciulea
36 “Reach Out For The Stars” – Carolina Gorun
37 “Reborn” – Waleska
38 “Rekindle The Flame” – Lion’s Roar
39 “Revival” – Elena Hasna
40 “Rise Up” – Liviu Anghel
41 “Run For You” – Miruna Diaconescu
42 “Safari” – Serena
43 “Sail With Me” – Alexandru Ungureanu
44 “So Good Without You” – Eliza Chifu
45 “Somebody To Love” – Manuel Chivari
46 “Sweet Nothing” – Maria Suciu
47 “Take Me Away” – CornEL
48 “Te Voi Chema” – Pragu De Sus
49 “Teardrop Rain” – Tom Leo Wiart
50 “Tears” – Denisa Trofim
51 “The One” – Claudia Andas
52 “The Perfect Fall” – Elena Turcu
53 “The Story Goes On” – Ayona
54 “Thinking About You” – Endless Feat Maria Grosu
55 “Time After Time” – Ioana Ciornea
56 “Too Busy For My Heart” – Bernice Chitiul
57 “Try” – XANDRA
58 “Una Oportunidad” – Nicoleta Ticala
59 “Walking On Water” – Alexia & Matei
60 “We Are One” – RAFAEL


Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure seguici sui social: Facebook Twitter Instagram Google+


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...