Destination Eurovision: Alma sostituisce Amir. Duetti con i big francesi

Si chiude stasera, 27 gennaio, il capitolo Destination Eurovision. La Francia sceglierà il proprio rappresentante all’Eurovision Song Contest 2018 fra otto artisti, selezionati nelle due precedenti semifinali.

Una serata che vedrà non solo la gara ma anche degli attesi duetti con alcuni nomi di spicco della scena musicale francofona.

C’è inoltre un significativo cambio in giuria, che vedrà ripetersi il passaggio di staffetta già visto sul palco eurovisivo: Alma (dodicesima a Kiev nel 2017) subentrerà ad Amir (sesto a Stoccolma nel 2016), impegnato in Israele.

Tuttavia, la cantante non contribuirà alla scelta del vincitore: in finale la decisione è infatti nelle mani del televoto e di una giuria internazionale, al 50/50.

Maître Gims, Alma, Nolwenn Leroy, Patrick Fiori, Slimane

Ricapitoliamo gli artisti in gara e scopriamo con chi duetteranno:

  • Max CinnamonAilleurs. Ad affiancarlo Patrick Fiori, quarto all’Eurovision 1993 con “Mama Corsica“, e apprezzatissimo Febo nella versione originale francese del musical “Notre Dame de Paris”.
  • Emma LyianaOK ou KO. La sua voce incontrerà quella del cantante r&b Slimane, vincitore della quinta edizione di “The Voice: la plus belle voix” e subito alla #1 con il suo album di debutto.
  • Madame MonsieurMercy. Sarà Dadju, il fratello del già citato Maître Gims, entrato recentemente nelle classifiche francesi, ad accompagnare il duo, fra i favoriti alla vittoria.
  • Nassi – Rêves de gamin. Al suo fianco una band rom conosciuta in tutto il mondo, quella dei Gipsy Kings, che a dispetto del repertorio in lingua spagnola, nasce proprio in Francia.
  • Lisandro CuxiEva. Una donna per il giovane artista di origini portoghesi: è Nolwenn Leroy, esplosa con la vittoria del talent “Star Academy” nel 2002. Ha venduto più di 2 milioni e mezzo di copie.
  • IgitLisboa Jerusalem. Uno scambio fra chansonnier quello che lo vedrà sul palco con Alain Souchon, cantante, attore e compositore di lungo corso con due dischi di diamante in carriera.
  • Malo’Ciao. Ci sarà spazio anche per l’indie-pop con il duo dei Cats on Trees., divenuti noti nel 2013 con il singolo “Sirens call“.

La giuria internazionale chiamata a votare vede fra le sue fila anche l’Italia, con il consueto portavoce, il nostro capodelegazione Nicola Caligiore, già all’opera nelle due precedenti semifinali.

Ci saranno poi Armenia, Bielorussia, Bulgaria, Finlandia, Islanda, Israele, Russia, Svezia e Svizzera.

 


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Giulio ha detto:

    Le migliori canzoni sono state eliminate, le schifezze vanno avanti, valli a capire sti Francesi

Commenta questa notizia...