Eurovision 2018: la Danimarca sceglie l’atmosfera vichinga di Rasmussen
Cala il sipario sul Dansk Melodi Grand Prix, la selezione danese per l’Eurovision Song Contest. Il pubblico, insieme a una giuria di fan eurovisivi, ha premiato l’atmosfera nordica portata sul palco da Rasmussen, con “Higher ground”.
Un mix composto da un sound vichingo, la neve tra i capelli, le classiche vele delle navi celtiche, e un aspetto incredibilmente simile a quello del bruto Tormund di Game of Thrones, ha permesso a Rasmussen di guadagnare il 50% delle preferenze, superando anche un’altra delle favorite della vigilia, la diciassettenne Anna Ritsmar, che ha fatto sognare il pubblico con “Starlight“.
Al terzo posto si è invece classificato Albin Fredy, poco accreditato nelle settimane precedenti alla rassegna ma che, con una scenografia ben congegnata per un pezzo molto orecchiabile, ha saputo catturare il favore di una buona fetta di pubblico, che l’ha premiato con il 19% di voti, ottenendo così la medaglia di bronzo.
Fuori dai giochi una delle favorite della vigilia, la famosissima Wighfield – in gara questa sera col nome di Sannie – icona degli anni ’90 che al Dansk Melodi Grandi Prix ha regalato una piacevolissima esibizione sulle note di “Boys On Girls“, che non è bastata per accedere alla superfinale a tre.
Rivedi tutte le esibizioni della serata:
- Ditte Marie – Riot
- Anna Ritsmar – Starlight
- Rasmussen – Higher ground
- Sannie – Boys on girls
- Sandra – Angels to my battlefield
- Lasse Meling – Unfound
- Carlsen – Standing up for love
- Karui – Signals
- Rikke Ganer-Tolsøe – Holder fast i ingenting
- Albin Fredy – Music for the road
Riuscirà Rasmussen a sbaragliare la concorrenza a Lisbona a Maggio, potendo stringere tra le mani il trofeo di cristallo dell’Eurovision Song Contest, dopo la vittoria della sua connazionale Emmelie de Forest nel 2013?
Canzone fantastica, maestosa
#copenaghen2019