Sanremo 2018: spieghiamo definitivamente il regolamento
L’edizione 2018 del Festival di Sanremo passerà alla storia come una di quelle col regolamento più cervellotico. Il fatto che la classifica non si azzeri mai ma che ogni serata si porti dietro il risultato delle sere precedenti ha infatti dato il via ad una serie di ragionamenti su quanto peso abbia ogni classifica sul risultato finale.
Perché il regolamento ufficiale, quello pubblicato sul sito del Festival recita:
Sarà stilata una classifica dei campioni realizzata attraverso una media delle percentuali di voto delle quattro serate in cui ciascun artista si è esibito
In termini pratici significa che ogni sera Campioni (e fino a ieri Giovani), partivano dal risultato della votazione precedente, che veniva mediato con quello della serata in corso.
E ogni sera, come è noto, la classifica stessa è già una media delle tre differenti forme di votazione (televoto, sala stampa e demoscopica fino a giovedì; televoto, sala stampa ed esperti ieri e stasera).
Tutti ad interrogarsi su quali potessero essere le variabili per cambiare gli esiti della classifica, visto che la sala stampa è composta sempre dagli stessi votanti e il televoto – che in linea di massima premia gli stessi artisti nel corso delle serate- è aumentato di peso in queste ultime due giornate.
Oggi a sorpresa, è arrivata l’informazione decisiva:
#Sanremo2018 + ATTENZIONE + Dopo quattro giorni, ci è stato specificato che ogni serata (e stasera ogni round di votazioni) vale il 50% del risultato complessivo. Quindi, tra la prima manche a 20 e la seconda manche a 3, i voti di questa sera varranno il 75% del risultato finale”.
Chi è ferrato in matematica, può cercare di venire a capo dell’equazione: quel che è certo è che si tratta di un regolamento cervellotico. Una manifestazione così importante come Sanremo meriterebbe un meccanismo più chiaro e intuitivo.
Visto che ormai l’Eurovision Song Contest sembra essere diventato una chiara fonte di ispirazione sul fronte di regia, scenografia e scelta di voltapagina e recap, si potrebbe completare l’opera adottandone anche il criterio di punteggio e di calcolo dello stesso.
Una esemplificazione di quanto effettivamente abbiano pesato i voti in queste sere è in questo grafico realizzato dal giornalista Eddy Anselmi
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!