Semifinali Eurovision 2018: (per ora) nessun cambio di palinsesto su Rai4
Con la pubblicazione da parte di Rai Pubblicità dell’offerta editoriale per la prossima primavera, vengono confermate le novità già annunciate nelle scorse settimane per quanto riguarda fiction e intrattenimento.
Proprio su quest’ultimo fronte, si parte dal 3 marzo con la nuova edizione di Ballando con le Stelle, ogni sabato per 10 puntate, chiudendo il weekend precedente la finale dell’Eurovision Song Contest.
Il palinsesto primaverile vede poi il lancio della nuova Corrida con Carlo Conti, sempre su Rai1 ma il venerdi sera (dal 6 aprile all’11 maggio) e il debutto di The Voice of Italy su Rai2, con la finale che verrà trasmessa in diretta martedì 8 maggio, in concomitanza con la prima semifinale dell’Eurovision 2018, trasmessa su Rai4.
La finale del talent show di Rai2 per il momento non dovrebbe portare ad un cambio di palinsesto per Rai4, evitando il rischio del 2015, quando la prima semifinale dell’evento musicale più seguito al mondo non venne trasmessa in diretta, creando non pochi malumori e la protesta sui social, con crollo di ascolti e share per The Voice.
Nonostante la nota ufficiale Rai parli di “tutte le dirette” dell’Eurovision trasmesse su Radio 2 (di seguito il testo integrale), in realtà c’è ancora confusione su questo fronte, visto che Radio 2 Rai trasmetterà anche le dirette di The Voice of Italy, con il commento di Ema Stockolma e Gino Castaldo, compresa quella dell’8 maggio.
La musica continua anche a maggio con l’Eurovision Song Contest, l’evento non sportivo più seguito al mondo che anche quest’anno vedremo in esclusiva sui nostri canali non solo la finalissima del 12/5 su Rai1, ma anche le 2 semifinali su Rai4 e tutte le dirette su Radio 2. Teatro del 63° contest (pan)europeo sarà la splendida Lisbona con 43 paesi partecipanti. Ermal Meta e Fabrizio Moro, in qualità di vincitori del Festival di Sanremo, saranno i nostri rappresentanti.
Buone notizie sul fronte degli ascolti che Rai Pubblicità, grazie all’offerta commerciale proposta tra il 1° aprile e il 2 giugno 2018, stima in crescita rispetto al 2017: un +2% sui canali generalisti e un +15% per Rai4 e RaiPremium. Di riflesso, saranno innalzate anche le tariffe degli spot nello stesso periodo, che porteranno quindi maggiori introiti.
Naturalmente non c’è certezza che non possa avvenire un cambio di palinsesto dell’ultimo minuto, legato al buono o pessimo andamento degli ascolti della nuova edizione di The Voice of Italy, ma ci auguriamo che dopo l’insensata scelta del 2015, che ha portato ad un crollo di Rai2 e alla perdita di potenziale share – e introiti pubblicitari – per Rai4 (nel 2017 la prima semifinale aveva ottenuto +20% di share sulla media di fascia del canale e +33% nel 2016), ciò non avvenga.
Sarà inoltre interessante scoprire se il nuovo panel Auditel, completamente rinnovato e implementato da agosto 2017 a ben 16.100 famiglie (circa 41.000 individui), porterà ad una variazione degli ascolti rispetto agli anni passati. Quasi triplicando il numero di famiglie coinvolte nella rilevazione (erano 5.700) il dato che uscirà quest’anno dovrebbe essere ancora più affidabile.
L’appuntamento rimane per l’8, 10 e 12 maggio con l’Eurovision Song Contest trasmesso in diretta da Lisbona, non mancheremo di aggiornarvi se dovessero essere annunciati cambi di palinsesto o novità rispetto a quanto riportato in questo articolo.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Fatevene una sacrosanta ragione: dell’eurovision in Italia non gliene frega NIENTE a nessuno. Scordatevi che la Rai si preoccupi di trasmettere o meno le semifinali, è già tanto che trasmettano la finale, per giunta su Rai1, nonostante gli ascolti ridicoli. Senza contare che danneggia l’immagine di Sanremo. E già dall’anno prossimo potrebbero esserci cambiamenti drastici, con la probabile nuova dirigenza Rai post-elezioni…