Eurovision 2018: ecco tutti i punti ricevuti da Ermal Meta e Fabrizio Moro al televoto
Di seguito l’elenco dei punti ricevuti al televoto dall’Italia, rappresentata all’Eurovision Song Contest 2018 da Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente”. Grazie ai nostri rappresentanti ci siamo piazzati quinti nella classifica finale e terzi al televoto.
Punti ricevuti
- 12 PUNTI da Albania – Malta – Germania
- 10 PUNTI da Francia – Austria – Portogallo – Slovenia – Croazia
- 8 PUNTI da Svizzera – Grecia – San Marino – Montenegro – Moldavia
- 7 PUNTI da Spagna – Cipro – Paesi Bassi – Estonia – Lituania
- 6 PUNTI da Belgio – Finlandia – Macedonia – Ungheria – Lettonia – Romania – Russia – Bulgaria – Serbia
- 5 PUNTI da Israele – Polonia – Azerbaigian – Ucraina – Georgia
- 4 PUNTI dalla Bielorussia
- 3 PUNTI dall’Armenia
- 2 PUNTI dalla Repubblica Ceca
Totale: 249 punti
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Nessun punto al televoto da tutto il blocco dei paesi nordici, Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Irlanda e Regno Unito (e pensare che la canzone era dedicata principalmente a loro) ed Australia. Tranne la Finlandia che si considera parte integrante dell’Unione Europea perché fa parte della zona Euro. Ad essi, oramai è palese, si è accodata l’Australia che si è allineata con i paesi della zona nord Europa. D’altronde deve l’ingresso in Eurovision Song Contest ad una dirigenza nord Europea dell’Ebu, che l’ha voluta prima ospite e poi partecipante. Motivo per cui l’Australia deve essere mandata via dalla competizione, essendo un altro continente che non c’entra nulla con l’Eurovision, che altrimenti si chiamerebbe Worldvision. E gli spettatori europei ormai, per il secondo anno consecutivo hanno mandato un chiaro segnale in questo senso, ponendoli agli ultimissimi posti del televoto. Infine sorprendente la Germania che ci ha assegnato 12 punti. Un’assoluta novità che avviene di rado da parte dei teutonici.
Ricordiamoci comunque che Sanremo non è una vera e propria selezione per l’ESC, poiché non è quello lo scopo della manifestazione. La qualificazione all’Eurovision è un “di più”, ma non è il motivo principale della gara.