Eurovision 2018, le semifinali sono state vinte da Netta e Alexander Rybak
Sono stati rilasciati subito dopo la finale anche i risultati delle due semifinali dell’Eurovision Song Contest 2018. Balzano all’occhio dei risultati davvero sorprendenti: non ci sono stati mai grandissimi distacchi nelle due semifinali, se confrontati a quelli dello scorso anno.
Inoltre, nella prima semifinale, sarebbero bastati 14 punti in più all’Azerbaigian per evitare la sua prima eliminazione; nella seconda semifinale, invece, la Romania è stata beffata per 4 punti e la Lettonia per 5.
PRIMA SEMIFINALE
- Israele – Netta – Toy – 262 punti
- Cipro – Eleni Foureira – Fuego – 252 punti
- Repubblica Ceca – Mikolas Josef – Lie to me – 232 punti
- Austria – Cesar Sampson – Lie to me – 231 punti
- Estonia – Elina Nechayeva – La forza – 201 punti
- Irlanda – Ryan O’Shaughnessy – Together – 179 punti
- Bulgaria – Equinox – Bones – 177 punti
- Albania – Eugent Bushpepa – Mall – 162 punti
- Lituania – Ieva Zasimauskaite – When we’re old – 119 punti
- Finlandia – Saara Aalto – Monsters – 108 punti
- Azerbaigian – Aisel – X my heart – 94 punti
- Belgio – Sennek – A matter of time – 91 punti
- Svizzera – ZiBBZ – Stones – 86 punti
- Grecia – Yianna Terzi – Oniro mou – 81 punti
- Armenia – Sevak Khanagyan – Qami – 79 punti
- Bielorussia – Alekseev – Forever – 65 punti
- Croazia – Franka – Crazy – 63 punti
- Macedonia – Eye Cue – Lost and found – 24 punti
- Islanda – Ari Olafsson – Our choice – 15 punti
SECONDA SEMIFINALE
- Norvegia – Alexander Rybak – That’s how you write a song – 266 punti
- Svezia – Benjamin Ingrosso – Dance you off – 254 punti
- Moldavia – DoReDoS – My lucky day – 235 punti
- Australia – Jessica Mauboy – We got love – 212 punti
- Danimarca – Rasmussen – Higher ground – 204 punti
- Ucraina – Mélovin – Under the ladder – 179 punti
- Paesi Bassi – Waylon – Outlaw in ‘em – 174 punti
- Slovenia – Lea Sirk – Hvala, ne! – 132 punti
- Serbia – Sanja Ilic & Balkanika – Nova deca – 117 punti
- Ungheria – AWS – Viszlat nyar – 111 punti
- Romania – The Humans – Goodbye – 107 punti
- Lettonia – Laura Rizzotto – Funny girl – 106 punti
- Malta – Christabelle – Taboo – 101 punti
- Polonia – Gromee feat. Lukas Meijer – Light me up – 81 punti
- Russia – Julia Samoylova – I won’t break – 65 punti
- Montenegro – Vanja Radovanovic – Inje – 40 punti
- San Marino – Jessika feat. Jenifer Brenind – Who we are – 28 punti
- Georgia – Ethno-Jazz Band Iriao – For you – 24 punti
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Beh, San Marino non si può certo lamentare quest’anno. Nella sua semifinale è arrivato penultimo. E’ riuscito a far meglio della Georgia. Mi sembra un buon risultato. :o))
Croazia terzultima?!
Sì