Eurovision, ‘Non mi avete fatto niente’ di Ermal Meta e Fabrizio Moro per Emergency
Un ideale seguito della canzone e del suo messaggio, che dopo essere stato portato sul palco musicale più importante d’Europa, adesso sosterrà un progetto legato ad Emergency, l’organizzazione non governativa fondata da Gino Strada che dal 1994 presta soccorso alle vittime nelle zone di guerra (ma anche in Italia per tantissimi altre situazioni difficili).
I proventi di ‘Non mi avete fatto niente’, la canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro, che dopo il trionfo di Sanremo li ha visti chiudere al quinto posto sul palco di Lisbona saranno devoluti proprio all’organizzazione umanitaria, per portare un contributo a favore di un progetto d’intervento in zone di guerra.
L’annuncio è della stessa Ong in occasione della presentazione di ‘Musica per emergency‘, il grande concerto benefico a sostegno della stessa Ong e che sarà trasmesso in diretta Giovedì 7 Giugno alle ore 21.15 su Zelig TV (243 del DTT). Con loro sul palco, il giornalista di Repubblica Gino Castaldo, Gino Strada e il direttore dell’agenza Smemoranda – partner dell’evento- Nico Colonna.
A vent’anni da Il mio nome è mai più il singolo di LigaJovaPelù, scritto al tempo della guerra del Kosovo ecco dunque un nuovo progetto per l’associazione, stavolta con protagonisti i due vincitori di Sanremo e rappresentanti eurovisivi.
Ermal Meta spiega così la scelta di devolvere le royalties ad Emergency:
Non sappiamo esattamente cosa fare, ma aiutateci ad aiutarvi. Tempo fa, prima di Sanremo, io e il mio amico Fabrizio Moro abbiamo parlato della nostra canzone che è diventata nel frattempo un progetto. Non sapevamo bene cosa fare o come usare questa canzone per fare qualcosa di concreto, ma dopo il Festival ci siamo confrontati e guardandoci negli occhi abbiamo ci siamo detti che questa canzone non parla della nostra storia personale e che la cosa giusta da fare era donare i proventi dei nostri diritti d’autore affinché potessero servire ad aiutare chi ne ha davvero bisogno. Abbiamo scelto di donarli ad Emergency e ne siamo felici. Ogni cosa ha la sua ragione d’esistere ed è per questa ragione che questa canzone è venuta al mondo.
Un segnale forte, quindi, soprattutto in questo ultimo periodo. come spiega Rossella Miccio, presidente di Emergency:
“Nelle guerre contemporanee, il 90% delle vittime sono civili. Donne, bambini, uomini, persone come noi, con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Emergency sa bene chi sono: li vediamo ogni giorno nei nostri ospedali. La scelta di Fabrizio ed Ermal, di sostenerci nella sfida quotidiana di promuovere una cultura di pace, ci rende orgogliosi. I due artisti hanno accettato la sfida con autenticità e realismo perché sono convinti, come noi, che un mondo senza guerra è possibile.
Uno dei primi impieghi di Non mi avete fatto niente, sarà come sigla d’apertura di Programma Italia, uno dei format di approfondimento di Zelig TV realizzato da Emergency, in collaborazione con Smemoranda, per dare voce, in collaborazione con altri partner, a un racconto originale e diretto degli avvenimenti e a quei valori come ecologia, diritti civili, libertà di pensiero, solidarietà, cultura, di cui da sempre lo storico diario-agenda è portavoce.
Programma Italia (che è anche il nome del progetto di Emergency dedicato esclusivamente al nostro paese) sarà in onda da settembre su Zelig TV.
A fianco del progetto musicale, la collaborazione di Meta e Moro collaboreranno con la Ong nell’ambito dell’Incontro Nazionale dei volontari di Emergency a Trento (7,8,9 settembre), dove si svolgerà una serata dedicata alla musica a cura dei due artisti.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!