Eurovision 2019, nomi pesanti fra 16 compositori per il Festival da Canção portoghese

RTP ha diramato la lista dei 16 compositori invitati dalla tv a proporre un brano per l’edizione 2019 del Festival da Canção, il concorso di selezione per l’Eurovision Song Contest della tv portoghese.

Confermando quindi la formula vincente degli ultimi due anni, saranno poi gli autori a scegliere gli interpreti – anche loro stessi – che porteranno sul palco le loro canzoni. Due semifinali, 16 e 23 febbraio, con finale il 2 marzo. L’anno scorso, O Jardim di Claudia Pascoal, ha giocato in casa chiudendo all’ultimo posto in finale.

I nomi più pesanti sono due: i D.A.M.A, band emergente del panorama pop lusitano, con due album ai primi posti in classifica in appena tre anni e i Calema, duo di Sao Tomè e Principe, l’ex colonia portoghese oggi stato indipendente africano, che mescola le sonorità delle isole africane  a quelle della musica europea.

Altro nome di spicco è Lura, al secolo Maria de Lurdes Pina Assunção,  portoghese di origine capoverdiana interprete della Morna, il genere musicale africano reso popolare nel mondo dalla grandissima Cesaria Evora.

E poi c’è NBC, acronimo di Natural Black Color, musicista hip hop anche lui originario di Sao Tomè di recente arrivato ai vertici della classifica airplay lusitana. Tiago Machado è invece un compositore autore di diversi successi della scena fadista, su tutti O gente da minha terra, della grande Mariza, colonna sonora del premiatissimo musical Isabella e vincitore dell’orso d’oro al Festival del Cinema di Berlino come miglior colonna sonora originale.

Frankie Chavez, di recente visto anche per alcune live sessions in Italia, è un polistrumentista rock, uno dei talenti più promettenti della nuova scena musicale portoghese, indicato da molti come la rivelazione del nuovo rock europeo. Flak è invece un musicista di lungo corso, fondatore e leader di diverse band.

Miguel Guedes è il fodatore e cantante della rock band Blind Zero, ma la lista comprende alcuni altri musicisti di buona levatura come Andrè Tentugal, che ha un album recente all’attivo ma è soprattutto leader del progetto We Trust, piuttosto popolare nella scena indie acustica lusitana; Sao Pedro, di recente passato solista dopo una prima parte di carriera come leader di una band.

La scena indie è rappresentata anche da D’Alva, Conan Osiris, nome emergente che mescola diverse sonorità musicali e Surma, quest’ultimo protagonista della scena noise e sperimental. Rui Maia infine è un musicista e dj.

Filipe Keil è un nome giovanissimo, fresco di partecipazione all’ultima edizione di X Factor Portugal, dove è giunto in finale,  da poco uscito con alcuni singoli: è stato selezionato – come successo l’anno scorso con una delle protagoniste – attraverso una open call  per giovani autori, promossa da Antena 1, la radio nazionale portoghese. Mariana Bragada invece è stata selezionata attraverso una masterclass, sempre organizzata dalla radio nazionale, dedicata a giovani interpreti ed autori senza etichetta discografica.

 


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...