Mahmood, il testo di “Soldi”: “La mia vita alla ricerca di una mancanza”
Ha trionfato da completo outsider a Sanremo 2019 con un sorprendente brano dal groove R’n’B influenzato dalla trap e dalle sonorità mediorientali.
Il giovane Mahmood, con la contemporanea “Soldi”, è riuscito a ribaltare tutti i pronostici della vigilia, uscendo vincitore da un’edizione della kermesse molto agguerrita. Lo ha fatto con una canzone autobiografica, che nasce da una sofferenza.
Alessandro, nato a Milano nel 1992, è diventato – suo malgrado, per certi versi – un simbolo di integrazione di culture. Il suo brano parla di questo, da un punto di vista personale:
“Sono nato a Milano da babbo egiziano e mamma sarda, ma sono cresciuto con lei. Ho un riferimento di figura paterna, però non è chiarissimo. La mia vita è stata sempre così, alla ricerca di una mancanza” ha affermato a Vanity Fair.
La mancanza di un padre, che oggi ha quattro matrimoni alle spalle, e figli sparsi per il mondo, che va via quando Mahmood ha 6 anni (“Lasci la città ma nessuno lo sa, ieri eri qua, ora dove sei papà?“), ma dona riferimenti precisi nell’infanzia, da trasformare in musica.
Il ramadan, il narghilè, e quella frase in arabo – “Waladi waladi habibi ta’aleena (Figlio mio, figlio mio, amore, vieni qua)” – la prima di un brano in gara a Sanremo e la prima per l’Italia all’Eurovision.
“Non parlo arabo, ma ci sono delle frasi che mi ricordo, che fanno parte della mia infanzia” racconta ai microfoni di FanPage. “Era un ricordo perfetto. Cantare quelle frasi mi rimanda proprio a una determinata scena, a un determinato momento della mia vita“.
Una vita travagliata che diventa esempio in cui tanti possono riconoscersi, analizzata in maniera cruda e lucida, con un tocco di disperazione che coinvolge emotivamente (“È difficile stare al mondo, quando perdi l’orgoglio):
“La mia canzone è uno sfogo personale, per far capire che, dopo essere stati figli, si diventa qualcosa di più: nasce un senso critico nei confronti dei genitori, della vita, del modo di vedere le cose. Soldi racconta una crescita“.
Ma la parola “soldi”, sia chiaro, non si riferisce meramente al denaro: “Non parla di soldi a livello materiale, parla di come i soldi possono cambiare i rapporti all’interno di una famiglia“.
MAHMOOD – SOLDI
(Alessandro Mahmoud – Dario “Dardust” Faini – Charlie Charles)
In periferia fa molto caldo
Mamma stai tranquilla sto arrivando
Te la prenderai per un bugiardo
Ti sembrava amore ma era altro
Beve champagne sotto Ramadan
Alla tv danno Jackie Chan
Fuma narghilè mi chiede come va
Mi chiede come va, come va, come va
Sai già come va, come va, come va
Penso più veloce per capire se domani tu mi fregherai
Non ho tempo per chiarire perché solo ora so cosa sei
È difficile stare al mondo
Quando perdi l’orgoglio
Lasci casa in un giorno
Tu dimmi se
Pensavi solo ai soldi, soldi
Come se avessi avuto soldi, soldi
Dimmi se ti manco o te ne fotti, fotti
Mi chiedevi come va, come va, come va
Adesso come va, come va, come va
Ciò che devi dire non l’hai detto
Tradire è una pallottola nel petto
Prendi tutta la tua carità
Menti a casa ma lo sai che lo sa
Su una sedia lei mi chiederà
Mi chiede come va, come va, come va
Sai già come va, come va, come va
Penso più veloce per capire se domani tu mi fregherai
Non ho tempo per chiarire perché solo ora so cosa sei
È difficile stare al mondo
Quando perdi l’orgoglio
Ho capito in un secondo
Che tu da me
Volevi solo soldi, soldi
Come se avessi avuto soldi, soldi
Prima mi parlavi fino a tardi, tardi
Mi chiedevi come va, come va, come va
Adesso come va, come va, come va
Waladi waladi habibi ta’aleena
Mi dicevi giocando, giocando con aria fiera
Waladi waladi habibi sembrava vera
La voglia, la voglia di tornare come prima
Io da te non ho voluto soldi
È difficile stare al mondo
Quando perdi l’orgoglio
Lasci casa in un giorno
Tu dimmi se
Volevi solo soldi, soldi
Come se avessi avuto soldi, soldi
Lasci la città ma nessuno lo sa
Ieri eri qua, ora dove sei papà?
Mi chiedi come va, come va, come va
Sai già come va, come va, come va
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!