Eurovision 2019, per la Germania volano a Tel Aviv le S!sters con “Sister”

Vittoria a sorpresa a Unser Lied für Israel, la selezione nazionale tedesca per l’Eurovision Song Contest. Il biglietto per Tel Aviv lo staccano le S!sters, ovvero il duo composto da Carlotta Truman, 19 anni, finalista nel 2009 a Das Supertalent, la versione tedesca di Got Talent e poi nel 2014 a The Voice Kids e Laurita, attuale corista di Lena Meyer Landrut, la vincitrice dell’Eurovision 2010.

Ultime annunciate fra le sette finaliste, le due ragazze sono state protagoniste nella votazione di un acceso testa a testa con Makeda, mentre a sorpresa la grande favorita Aly Ryan, che aveva fatto schizzare in alto i bookmakers non ha riscosso il successo sperato.

Il brano che porteranno a Tel Aviv nella finale del 18 maggio, si intitola “Sister” è porta la firma, fra gli altri, dell’inglese Laurell Barker, coautrice di Stones degli Zibbz (Svizzera 2018) e del danese  Thomas Stensgaard, coautore di Only Teardrops di Emmelie De Forest (vincitrice nel 2013) e You’ll never walk alone di Michael Schulte, quarto l’anno scorso.

Nicoló Cerioni annuncia i voti italiani

Micheal Schulte è stato fra gli ospiti della serata: sul palco sono saliti veri e propri big della classifica tedesca: oltre a Lena, anche Udo Lindenberg, fra i nomi di maggior spicco del rock nazionale, Revolverheld e Andreas Bourani.

Tre le giurie coinvolte: un panel internazionale di 100 nomi esperti di Eurovision, una giuria internazionale e il televoto, ciascuna con peso del 33%. Per l’Italia, il portavoce era Nicolò Cerioni, nel team di Emma all’Eurovision 2014.

Aly Ryan ha vinto il panel eurovisivo, con le S!sters appena seste, ma poi il duo ha trionfato nettamente nelle altre due giurie, precedendo alla fine  Makeda e Lilly Among Clouds.

Classifica finale

  1. S!sters – Sister   30 punti (panel 6 punti, internazionali 12, televoto 12)
  2. Makeda – The day I loved you most  26 punti (10-10-6)
  3. Lilly Among Clouds – Suprise  25 punti (8-7-10)
  4. Aly Ryan – Wear your love 25 punti (12-6-7)
  5. Linus Bruhn – Our city 23 punti  (7-8-8)
  6. Gregor Hagele – Let me go 14 punti (5-4-5)
  7. BB Thomaz – Demons 13 punti (4-5-4)


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Una risposta

  1. protovit ha detto:

    Ma quale sorpresa? Io l’avevo già previsto nel vostro articolo del 09 gennaio scorso… Ed avevo previsto anche la motivazione per cui avrebbero vinto le Sisters. Sono stato un profeta? :)

Commenta questa notizia...