Eurovision 2019: Federico Russo al commento di tutte e tre le serate Rai
Novità in arrivo sul fronte del commento dell’Eurovision Song Contest 2019 in casa Rai. Anche quest’anno ci sarà un gradito ritorno, quello di Federico Russo, che possiamo svelarvi fin d’ora – in anteprima – che stavolta si farà in tre…
Sì, perché sarà lui ad accompagnarci nel commento non solo della finale di sabato 18 maggio, in diretta dalle 21 su Rai1, ma anche nelle due semifinali trasmesse da Rai4 (martedi 14 e giovedi 16 maggio).
In quest’ultimo caso sarà affiancato da Ema Stokholma, che ritroveremo poi al commento esclusivamente radiofonico per Radio 2 Rai nella finale di sabato 18 maggio, ma insieme a Gino Castaldo (coppia che abbiamo già ritrovato nella diretta radiofonica dell’ultimo Festival di Sanremo).Per Federico Russo si tratta del quinto anno consecutivo (nel 2015 su Rai2, dal 2016 ad oggi su Rai1) al timone di questo evento, una continuità che è una garanzia, visto che ormai pochi come lui hanno imparato a conoscere l’Eurovision e i suoi “meccanismi”.
Per la prima volta tutte e tre le serate saranno commentate live sul posto, per la precisione dall’Expo di Tel Aviv (Israele), dove avrà luogo il concorso quest’anno.
Ma chi affiancherà Federico Russo nella finale di sabato 18 maggio? Dalle indiscrezioni che siamo riusciti a raccogliere, i nomi in ballo sono diversi (e alcuni molto suggestivi), ma è ancora presto per avere un riscontro.
Quello che pare ormai certo, è che non ci sarà (almeno per quest’anno) Serena Rossi, a causa di diversi impegni lavorativi nel periodo dell’Eurovision (e a cui vanno i nostri auguri per l’annunciato – in diretta tv – matrimonio).
Bisognerà attendere ancora un po’ per scoprire chi accompagnerà Federico Russo in questa nuova edizione. E voi, chi vorreste?
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
Quello che importa e che qualsisai commentatore sia, si prepari e dica prima di ogni canzone il significato della stessa (come facevano in passato, ad esempio Peppi Franzelin). E’ bello per chi non capisce le altre lingue sapere almeno di che si parla.
Ma quindi anche Ema Stokholma (e Gino Castaldo) commenterà direttamente da Tel Aviv? Penso proprio di sì, altrimenti sarebbe complicato sincronizzare due voci, una in Italia e una via satellite in Israele… ;)
E’ quanto abbiamo scritto… “Per la prima volta tutte e tre le serate saranno commentate live sul posto, per la precisione dall’Expo di Tel Aviv (Israele), dove avrà luogo il concorso quest’anno.”
Di nuovo Federico Russo? Mah!
Per quanto riguarda il commento live, a me l’edizione che è piaciuta di più è stata quella del 2011 con Raffaella Carrà. Mi piacerebbe un suo ritorno al commento dell’Eurovision oppure come spokeperson, magari, da una piazza italiana. :)
La migliore in assoluto per me è stata Federica Gentile, purtroppo non lavora più in Rai.
Mi piacerebbe vedere al commento uno dei nostri rappresentanti degli anni passati, Francesca Michielin magari.