Eurovision 2019: “Arcade” di Duncan Laurence è l’asso dei Paesi Bassi

Stavolta i Paesi Bassi tornano a fare sul serio: cinque anni dopo il podio di Ilse DeLange e Waylon, sotto le spoglie del duo The Common Linnets, il Paese piazza un’altra entry potenzialmente da posizioni altissime, ed è “Arcade” di Duncan Laurence, presentata pochi minuti fa.

L’Eurovision 2019 sembra aver dunque trovato un grande protagonista, che fino a Tel Aviv avrà parecchi occhi puntati addosso.

Va senz’altro ascritto all’artista, il cui vero nome è Duncan de Moor, il merito di essere l’unico e solo autore di questo pezzo, tra i pochissimi dell’annata ad avere questa caratteristica.

Laurence ha parlato con dovizia di particolari di “Arcade” al sito ufficiale dell’Eurovision:

Quando studiavo alla Rockacademie ho imparato che si può essere apprezzati da un pubblico più vasto senza perdere di vista il proprio percorso. Ho cercato, in mezzo alla mia vita o a quella di altri, storie toccanti che la gente sente.

L’ispirazione l’ho avuta dalla storia di una persona amata che è morta in giovane età. Ho deciso di chiamare la canzone “Arcade”, le parole e gli accordi sono venuti da sé, che è la ragione per cui, nonostante le alternanze in essa, sia sempre così organica.

Durante la stesura di “Arcade” ho ricevuto aiuto da Joel Sjöö e Wouter Hardy, e per questo si è trasformata in una storia condivisa, e non soltanto la mia. “Arcade” è una storia sulla ricerca dell’amore della propria vita. E’ la speranza per qualcosa che a volte irraggiungibile.

Ancora:

Ho scritto diverse canzoni dopo “Arcade”, ma questa la sento come il centro e l’inizio della ricerca su come fare qualcosa che abbia un significato per gli altri con le mie canzoni. Anche se ho scritto canzoni per anni, “Arcade” sembra come l’inizio della mia carriera.

Voglio colpire le persone con la mia musica, possibilmente aiutarle e dare loro qualcosa. Nel caso di “Arcade”, ho dato qualche avvertimento a me stesso e, spero, anche agli altri. Una lezione di vita: ognuno di noi determina la propria felicità.

Vedremo Duncan Laurence nella seconda semifinale, e precisamente nella seconda metà: l’Italia potrà dunque televotarlo giovedì 16 maggio, quando detta semifinale sarà trasmessa in diretta su Rai4 con il commento di Federico Russo ed Ema Stokholma.

Per i Paesi Bassi è l’occasione, enorme, di migliorare tantissimo il 18° posto di Waylon con Outlaw in ‘Em del 2018. L’Eurovision 2019 segnerà il 44° anno dall’ultima vittoria del Paese.

 


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Federico Rosso ha detto:

    Mammamia è stupenda. Produzione eccelsa, bella melodia, bellissima voce.

Commenta questa notizia...