Eurovision 2019: Luca Hänni canterà “She got me” per la Svizzera
La Svizzera svela le sue carte e tenta di tornare nella finale dell’Eurovision Song Contest con un giovane artista già considerato big della musica elvetica: Luca Hänni.
Il 24enne di Berna canterà e ballerà a Tel Aviv l’uptempo “She got me”, che mixa il genere latinoamericano molto in voga nelle classifiche mondiali con le tipiche sonorità mediorientali.
Luca ha raggiunto la fama a 17 anni, vincendo la nona edizione del talent tedesco Deutschland sucht den Superstar, diventando contemporaneamente il primo vincitore minorenne e straniero della competizione. In seguito alla vittoria, ha ottenuto un premio di 500.000 € e un contratto con la Universal Music Germany.
Il singolo di debutto “Don’t think about me” lo ha portato in vetta alle classifiche tedesche, austriache e svizzere, successo bissato anche dall’album di debutto “My name is Luca”.
A oggi quattro album pubblicati e svariati singoli, che hanno segnato un’evoluzione stilistica e che ha visto l’artista inserire anche coreografie all’interno dei suoi video e dei suoi spettacoli. Non arriva come una sorpresa la vittoria nel 2017 del format Dance Dance Dance.
Una carriera che non si limita al canto e alla danza. Luca è anche modello, disegnatore di una linea di vestiti, e a capo di un magazine “Stories”. Tra l’altro lo abbiamo già visto sugli schermi eurovisivi, nel 2017, quando presentò i voti della Svizzera nella finale del concorso.
L’entusiasmo di Hänni è palpabile:
Avere l’opportunità di esibirmi su un palco così grande, di fronte a un’arena piena di fan entusiasti, e milioni di persone da casa, è senza dubbio uno dei punti più alti della mia vita. Con la mia proposta eurovisiva voglio esprimere gioia di vivere e condividere la mia passione per la musica e la danza con tutto il pubblico. Il ballo è una parte centrale della mia vita, mi permette di esprimere la mia passione e le storie dietro le mie canzoni in maniera ancora più forte.
Con “She got me”, scritta dallo stesso Luca assieme a Laurell Barker, Mac Frazer, Jon Hällgren e Lukas Hällgren, l’artista parteciperà alla seconda semifinale del 16 maggio, in cui potrà votare anche l’Italia. Suo il compito di riportare la Svizzera nella finale del concorso, che manca al paese dal 2014, quando Sebalter si posizionò al tredicesimo posto con “Hunter of stars”.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
La versione maschile di Eleni Foureira canta la versione svizzera di “Fuego”! 😂🤣
Noto che anche la Svizzera, dopo Francia, Italia, Portogallo e Cipro presenterà una canzone con sonorità mediorientali/nordafricane. E’ il segno che tutta l’Europa occidentale si sta arabizzando?
Comunque sia, penso che questa sia l’unica canzone, fino ad ora, che ci potrà dare filo da torcere per la vittoria finale, che quest’anno sento a portata di mano più che mai. :)