Eurovision 2019, intervista a Michela Pace: “Chameleon uscirà anche in Italia”

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei partecipanti del prossimo Eurovision Song Contest. Incontriamo in questa intervista la giovanissima Michela Pace, che rappresenterà Malta con il brano “Chameleon” dopo aver vinto la prima edizione di X Factor Malta, che quest’anno selezionava l’artista per la piccola isola del Mediterraneo.

Prima di tutto, pariamo di te. Il tuo cognome, Pace, suona italiano. Hai radici nel nostro Paese? C’è già stata un’artista col tuo cognome in gara per Malta: era Claudette Pace, in concorso nel 2000 con “Desire”, hai qualche rapporto di parentela con lei?

Malta è vicina all’Italia sia in termini di cultura, lingua e anche nei cognomi. Il cognome Pace ha origini italiane ma la mia famiglia è tutta maltese, così come i miei parenti! Claudette è una grande persona, ma non ha alcuna relazione di parentela con lei. La sua canzone ‘Desire’ però è molto bella!

Raccontaci qualcosa della tua carriera prima di  X Factor…

Ero sempre concentrata sulla mia crescita a livello di tecnica e di formazione, così che quando si fosse presentata l’occasione giusta potessi essere pronta a dare il mio meglio.

Le entries maltesi sono cresciute così tanto in questi anni: il paese ha già vinto due volte lo Junior Eurovision. Secondo te, cosa manca a Malta per vincere l’Eurovision?

Non manca nulla, noi diamo sempre il massimo, ma bisogna tenere conto che l’Eurovision è una competizione che non ha una formula fissa che conduce alla vittoria. Sono sicura che un giorno alzeremo il trofeo

Come premio per la tua vittoria ad X Factor, hai firmato un contratto con la Sony italiana. Pubblicherete e promuoverete il vostro singolo anche in Italia? Stai lavorando ad un EP?

Ovviamente si. Questo contratto mi garantirà la promozione del mio brano in Italia, ed anche del mio primo EP, al quale sto già lavorando.

Hai già lavorato con artisti italiani?

Non ne ho ancora avuto l’occasione ma devo dire che mi piacerebbe molto. Come tanti qui a Malta, la musica italiana e i cantanti italiani arrivano regolarmente e li ascoltiamo tutti, quindi se arrivasse questa occasione sarebbe davvero una occasione bellissima.

A parte ovviamente la qualificazione alla finale, cosa ti aspetti dalla tua partecipazione all’Eurovision?

Per una emergente, come me, l’Eurovision è un palco straordinario, una grande occasione per farmi conoscere.

Quali sono le entries eurovisive che preferisci? In generale e per quanto riguarda Malta.

A livello generale, mi piacciono molto “Dum Te Tek” di Hadise (Turchia 2009) e  “Where I am” di Anja Nissen (Danimarca 2017), mentre per quanto riguarda le maltesi due entries che sono entrambe arrivate seconde, “7th wonder” di Ira Losco e “Angels” di Chiara, due grandi artiste.

E per quanto riguarda quest’anno, quale preferisci?

Realmente non ho un favorito. Tutti i cantanti sono grandi professionisti, ciascuno dei quali rappresenta una storia unica. Ed io non vedo l’ora di incontrarli tutti.


Consulta le oltre 150 interviste realizzate dal 2010 ad oggi


Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure scarica la nostra Web App o seguici sui social: Facebook Twitter Instagram


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Una risposta

  1. kamu83black ha detto:

    È il mio pezzo preferito di questa edizione!

Commenta questa notizia...