Eurovision 2019: analisi sulla controprogrammazione tv e Toto-Auditel

A pochi giorni dall’inizio dell’edizione 2019, analizziamo come da tradizione il contesto televisivo delle serate di messa in onda dell’Eurovision Song Contest, evento molto apprezzato dai giovani, come evidenziato da “Qualitel”, una ricerca continuativa per la misurazione della qualità percepita e del gradimento dell’offerta editoriale Rai (realizzata dall’istituto Gfk).

Gradimento Eurovision Song Contest

Indagine Gfk per Qualitel Rai

In tutte e tre le serate trasmesse dalla Rai, l’Eurovision si dovrà confrontare con uno show musicale in onda su uno dei principali canali generalisti.

Nel caso della prima semifinale di martedì 14 maggio, Rai 2 proporrà la quarta puntata della nuova edizione di The Voice of Italy. La formula rinnovata, l’inedita giuria e la conduzione di Simona Ventura sembrano aver ridato linfa a un format che, salvo la stagione dominata dal “fenomeno” Suor Cristina, ha sempre faticato nel nostro Paese: la media delle prime tre puntate è stata di 2.365.000 spettatori con l’11% di share, in crescita di oltre un punto di share rispetto allo scorso anno (9,9%). 

La stessa sera su Rai 1 andrà in onda la commedia Sei mai stata sulla luna?, che nel marzo 2018 in replica ottenne un buon ascolto con oltre 4 milioni di telespettatori e il 17,3% di share. Cinema anche su Canale 5 con il film biografico Pelè, che lo scorso anno a ridosso dei Mondiali di calcio sfiorò i 2,8 milioni di spettatori. Proseguiranno i talk politici Carta bianca su Rai 3 e Di Martedì su La 7, mentre Italia 1 cambia programmazione spostando Colorado dal giovedì al martedì.

La seconda semifinale di giovedì 16 maggio, dovrà fare i conti con l’ennesima replica di un episodio de Il commissario Montalbano, garanzia di ascolti per Rai 1 anche quando viene programmato fuori dal canonico appuntamento del lunedì sera. La strategia dell’ammiraglia Rai è quella di frenare la partenza del nuovo talent musicale di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker All Together Now, discreto successo nel Paese d’origine (il Regno Unito) ma recentemente chiuso in Francia per bassi ascolti.

Confermati gli appuntamenti con i talk politici di La 7 (Piazzapulita) e Rete 4 (Dritto e rovescio), mentre le altre reti generaliste si affidano a dei film: Trespass su Rai 2, Escobar su Rai 3 e X-Men: Giorni di un futuro passato su Italia 1.

La serata finale dell’Eurovision, in diretta su Rai 1 sabato 18 maggio alle 21:00 (con anteprima a partire dalle 20:35) si scontrerà ancora una volta con Amici di Maria De Filippi, protagonista quest’anno di un intenso testa a testa con Ballando con le stelle. Nelle prime sei puntate il talent di Canale 5 ha registrato una media di 3,8 milioni di spettatori e del 21,4% di share, in leggera crescita rispetto al 20,8% di share delle omologhe puntate di un anno fa, compresa quella del 12 maggio 2018 che si scontrò con la finale dell’Eurovision portoghese.

Ricordiamo che nel 2017 ci fu lo storico sorpasso dell’Eurovision su Amici, grazie anche alla grande attesa attorno al nostro rappresentante Francesco Gabbani, considerato come principale favorito da tutti i bookmaker fino a pochi giorni prima della finale.

Sugli altri principali canali televisivi abbondano film e serie tv senza particolare rilievo, mentre il calcio con la partita di Serie A, Sassuolo-Roma sarà relegata allo streaming di DAZN che, come noto, non contribuisce all’ascolto televisivo.

Toto-Auditel Eurovision 2019

Quali saranno gli ascolti delle semifinali trasmesse su Rai 4? E la finalissima di sabato 18 maggio su Rai 1 riuscirà a ripetere gli ottimi risultati degli ultimi anni? Partecipa al nostro Toto-Auditel pronosticando il risultato delle tre serate.


Gli ascolti tv dell’Eurovision sui canali Rai dal 1987 ad oggi


Compila il sondaggio qui di seguito e ricorda, è possibile esprimere una sola volta le proprie preferenze (maggiori dettagli a fondo articolo *).

Gli indirizzi email comunicati nell’apposito form verranno utilizzati esclusivamente per la verifica di validità del voto inserito. Ogni indirizzo comunicato verrà cancellato in maniera definitiva dopo la comunicazione dell’esito della votazione. Nessun indirizzo email verrà utilizzato per inviare pubblicità né ceduto a terzi.

 


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...