Eurovision 2020, l’Ungheria conferma la propria uscita di scena

In una maniera molto più esplicita rispetto al regolamento dell’A Dal, l’Ungheria, con una dichiarazione rilasciata a ESCToday, comunica che effettivamente non parteciperà all’Eurovision Song Contest 2020, fermando dunque il numero delle volte in cui è stata rappresentata sul palcoscenico europeo a 17.

Joci Papai | Credits: Andres Putting / EBU

Questa, in particolare, la comunicazione rilasciata dalla MTVA, la tv di Stato ungherese, a ESCToday:

Invece di prendere parte all’Eurovision Song Contest nel 2020, supporteremo direttamente le meritevoli produzioni create dai talenti degli ungheresi. Duna Tv aiuterà il vincitore dell’A Dal 2020 con numerose opportunità promozionali e con una possibilità di esibirsi sui palchi dei più prestigiosi festival ungheresi. In più, il vincitore verrà ricompensato con una promozione speciale su Petőfi Radio e sarà supportato nello sviluppo della sua carriera.

Un comunicato, questo, che risulta molto chiaro e non lascia spazio ad alcun dubbio: l’Ungheria non sarà a Rotterdam. E’ la quarta volta dalla sua prima partecipazione eurovisiva che il Paese magiaro interrompe il flusso delle proprie presenze. I precedenti stop si erano verificati tra il 1999 e il 2004, nel 2006 e nel 2010.

Nelle sue 17 partecipazioni, il miglior risultato dell’Ungheria è stato il 4° posto di Friderika Bayer nel 1994 con “Kinek mondjam el vétkeimet?“, che raccolse 122 punti a Dublino. Un piazzamento, questo, avvicinato soltanto da Andras Kallay-Saunders nel 2014 a Copenaghen con la sua “Running“, che gli portò in dote il 5° posto con 143 punti.

A proposito di punti, il record (ottenuto col nuovo regolamento in vigore dal 2016) appartiene a Joci Papai, che con “Origo” finì ottavo a Kiev nel 2017. Proprio con quest’ultimo artista si è conclusa l’esperienza ungherese, almeno per ora, all’Eurovision, dato che l’anno scorso sempre Papai ha portato in gara “Az en apam“, uscendo nella prima semifinale dopo ben otto qualificazioni consecutive per la finale del Paese.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

3 Risposte

  1. Eurofan1408 ha detto:

    Noooooooooo

  2. Franck ha detto:

    E un vero peccato che non ci sia l’Ungheria il prossimo anno.
    E quasi impossibile battere il record di 43 partecipanti nello stesso anno, nevvero ?
    Magari l’EBU inviterà il Kazaqstan un giorno ?

  3. Alberto ha detto:

    Francamente starò bene lo stesso senza l’Ungheria…

Commenta questa notizia...