Sanremo si allunga: lunedì 3 febbraio galà per i 70 anni del Festival
La Rai aveva promesso una celebrazione degna dei 70 anni di Sanremo, e la promessa è mantenuta.
Lunedì 3 febbraio, alla vigilia della partenza della nuova edizione del Festival della Canzone Italiana, Rai 1 trasmetterà uno speciale galà per festeggiare un compleanno speciale.
Ad accompagnare gli spettatori in una serata fatta di canzoni, ricordi ed emozioni, un inedito trio formato dal patron Pippo Baudo affiancato da Diletta Leotta e Belén Rodríguez.
Sanremo, dunque, durerà eccezionalmente un giorno in più.
L’evento di musica e costume andrà in scena dal Roof Garden del Casinò, un luogo dal forte valore simbolico. Proprio da qui partì, il 29 gennaio del 1951, la prima edizione del concorso.
A riportare i dettagli è La Stampa. Il quotidiano rivela inoltre che Rai 1 trasmetterà in diretta il red carpet, a cui dovrebbero prendere parte anche i protagonisti di Sanremo 2020, oltre ai partecipanti alla serata evento, sulla scia dei grandi festival cinematografici di Venezia e Cannes.
Non è ancora stato annunciato chi prenderà parte al galà, ma è certo che vi saranno molti vincitori e partecipanti alle edizioni passate del Festival, oltre a volti del piccolo schermo che hanno contribuito a scrivere la storia del contest musicale.
Sarà l’occasione per riascoltare gli evergreen lanciati da Sanremo. Alcuni ospiti canteranno i loro brani portando in scena gli stessi abiti indossati durante la gara.
Da martedì 4 febbraio poi, spazio alle cinque serate di gara, con la conduzione di Amadeus, che per ogni puntata sarà accompagnato da figure femminili.
I giornali parlano di Diletta Leotta, Antonella Clerici, Chiara Ferragni, Monica Bellucci, Rula Jebreal, Gessica Notaro, Georgina Rodriguez, Francesca Sofia Novello, Emma D’Aquino, Laura Chimenti e Sabrina Salerno.
Ecco il cast dei 24 artisti di Sanremo 2020 e i loro brani:
- Achille Lauro – Me ne frego
- Alberto Urso – Il sole a est
- Anastasio – Rosso di rabbia
- Bugo e Morgan – Sincero
- Diodato – Fai rumore
- Elettra Lamborghini – Musica (E il resto scompare)
- Elodie – Andromeda
- Enrico Nigiotti – Baciami adesso
- Francesco Gabbani – Viceversa
- Giordana Angi – Come mia madre
- Irene Grandi – Finalmente io
- Junior Cally – No grazie
- Le Vibrazioni – Dov’è
- Levante – Tiki Bom Bom
- Marco Masini – Il confronto
- Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
- Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
- Piero Pelù – Gigante
- Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
- Rancore – Eden
- Raphael Gualazzi – Carioca
- Riki – Lo sappiamo entrambi
- Rita Pavone – Niente (Resilienza 74)
- Tosca – Ho amato tutto
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!