Eurovision 2020: oggi finali nazionali in Armenia, Norvegia e Lituania
Primo, grande sabato di finali nazionali per l’Eurovision Song Contest 2020 in giro per il continente. Armenia, Norvegia e Lituania scelgono infatti oggi i loro artisti e le loro canzoni che saranno in gara a Rotterdam nelle rispettive semifinali (prima per Norvegia e Lituania, seconda per l’Armenia).
L’Armenia conclude oggi il lungo percorso del Depi Evratesil. Queste le canzoni in gara nella finale (ore 19):
- Agop – Butterflies
- Arthur Aleq – Heaven
- Athena Manoukian – Chains On You
- ERNA – Life Faces
- EVA Rida – No Love
- Gabriel Jeeg – It’s Your Turn
- Hayk Music – What Is To Be In Love
- Karina EVN – Why?
- Miriam Baghdasaryan – Run Away
- Sergey & Nikolay Harutyunov – Ha, Take a Step
- TOKIONINE – Save Me
- Vladimir Arzumanyan – What’s Going On Mama
Ci sono alcune storie interessanti: Athena Manoukian ha più volte espresso il desiderio di cantare all’Eurovision per Armenia, Grecia o Cipro (lei è ateniese di discendenza armena), Vladimir Arzumanyan ha vinto lo Junior Eurovision nel 2010 e Miriam Baghdasaryan è arrivata seconda a La Voix, edizione canadese di lingua francese di The Voice ma occhio a TOKIONINE, autore del brano armeno dello scorso anno.
Questo invece il quadro delle canzoni e degli artisti partecipanti al Melodi Grand Prix norvegese (ore 19.50):
- Raylee – Wild
- Didrik & Emil – Out Of Air
- Magnus Bokn – Over The Sea
- Akuvi – Som du er
- Kristin Husøy – Pray For Me
- Rein Alexander – One Last Time
- Tone Damli – Hurts Sometimes
- Sondrey – Take My Time
- Ulrikke – Attention
- Liza Vassilieva – I Am Gay
La grande favorita è Ulrikke Brandstorp, il cui pezzo annovera tra gli autori Kjetil Mørland, che vinse il MGP nel 2015 insieme a Debrah Scarlett e poi, assieme a lei, portò “A monster like me” all’8° posto in quel di Vienna. Dietro “Over The Sea” c’è anche la mano di Alexander Rybak.
Infine, questa la situazione in Lituania per il Pabandom iš naujo (ore 20):
- Aistė Pilvelytė – Unbreakable
- KaYra – Alligator
- MEANDI – Drip
- Monique – Make Me Human
- Monika Marija – If I Leave
- Rūta Loop – We Came From the Sun
- The Backs – Fully
- The Roop – On Fire
C’è la mano di un autentico santone autoriale dell’Eurovision, Thomas G:Son, dietro la canzone di Aistė Pilvelytė. Monique, invece, si affida all’esperienza di Vytautas Bykus, che già nel 2018 diede vita a “When we’re old” di Ieva Zasimauskaite, il cui 12° posto è stato il secondo miglior risultato lituano dal 2007 (compreso) a oggi.
Questi i modi per seguire in diretta streaming le tre finali nazionali di oggi:
Depi Evratesil – QUI
Melodi Grand Prix – QUI
Pabandom iš naujo – QUI
Credo che il 12esimo posto nel 2018 sia il terzo (non il secondo) miglior risultato della Lituania dal 2007, perché nel 2016 il Paese è arrivato decimo
Anzi, nel 2016 è arrivato nono
Ciao Giovanni, controlla meglio, i riferimenti riportati nell’articolo sono corretti. ;)
Scusate, avevo confuso il risultato del 2007 con quello del 2006 e quindi avevo calcolato tutto male. Grazie, buona serata :-)
No problem. Buona serata anche a te ;)