Eurovision, il direttore di San Marino RTV Romeo polemico: “No all’annullamento”

La cancellazione dell’Eurovision 2020 ha spiazzato le tv pubbliche in gara, i partecipanti al concorso e i milioni di fan della kermesse sparsi nel mondo.

La pandemia di Coronavirus è inarrestabile, il delicato momento richiede il necessario ricalcolo delle priorità, e sono molteplici le dichiarazioni favorevoli alla decisione presa dall’EBU.

C’è però spazio anche per le polemiche. Ad opporsi per primo alla scelta dell’Unione Europea di Radiodiffusione di annullare il contest è Carlo Romeo, direttore generale di San Marino RTV.

Carlo Romeo

Il direttore ha pubblicato un comunicato sul sito ufficiale della piccola emittente sammarinese, che riportiamo integralmente, con la speranza che l’EBU ritorni sulla propria decisione:

Giustissima – ovviamente – la decisione di Eurovision 2020 di annullare la data di metà maggio ma come broadcaster, e sono certo di non essere il solo, sarebbe stato sicuramente più logico non un annullamento totale della manifestazione ma, come accaduto per gli Europei, un rinvio all’autunno 2020 oppure direttamente al 2021.

Il desiderio di Romeo è che il concorso si tenga quest’anno, spostato però in autunno:

Sarebbe la scelta del buon senso che eviterebbe prevedibili strascichi fra tribunali e media con potenziali class action o azioni singole da parte di tutti i soggetti interessati, non per ultimi gli artisti stessi e i fans dell’Eurovision. Rinviare tutto a fine settembre o inizio ottobre – ferma restando la sicurezza sanitaria, priorità assoluta per tutti – darebbe anche la possibilità a tutte le Radiotelevisioni di Stato di aprire i loro palinsesti 2020-2021 con Eurovision 2020, dando un significativo e forte segnale di ripresa attraverso il linguaggio internazionale della musica.

San Marino avrebbe dovuto partecipare all’Eurovision 2020 con la cantante italo-eritrea Senhit, al ritorno in gara dopo il debutto al contest nel 2011. Il suo brano, “Freaky!” era stato scelto solo pochi giorni fa, tramite un contest online lampo.

Senhit ha così reagito all’annullamento dell’Eurovision di quest’anno:

View this post on Instagram

I am very sorry. As you know, the @eurovision 2020 has been cancelled. A painful but inevitable choice for our health. But the music stays and, nowadays, it can give us the strength to go on. #Freaky is a song to celebrate life, freedom, love in all its forms. Today, more than ever, we need to feel close to each other, to dance and to smile. Nevertheless, do not stop doing that. 🌈 For this reason, in the next few days, I will share with you the choreography of #Freaky that I made together with @lucatommassinireal "cause life goes by too quickly now not be freakin up". 😎 Sono molto dispiaciuta. Come sapete @eurovision 2020 è stato cancellato.Una scelta dolorosa, sicuramente, ma forse inevitabile, per il bene di tutti. Ma la musica rimane e, in periodi come questi, ci può dare la forza di andare avanti. #Freaky è una canzone che celebra la vita, la libertà, l'amore in tutte le sue forme. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di sentirci vicini, di ballare e di sorridere. Nonostante tutto, non smettiamo di farlo. 🌈 Proprio per questo motivo, nei prossimi giorni condividerò con voi la coreografia di #Freaky che ho preparato insieme a @lucatommassinireal “cause life goes by too quickly now not be freakin up". 😎

A post shared by Senhit (@senhitofficial) on

Sono molto dispiaciuta. Come sapete l’Eurovision 2020 è stato cancellato. Una scelta dolorosa, sicuramente, ma forse inevitabile, per il bene di tutti. Ma la musica rimane e, in periodi come questi, ci può dare la forza di andare avanti. #Freaky è una canzone che celebra la vita, la libertà, l’amore in tutte le sue forme. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di sentirci vicini, di ballare e di sorridere. Nonostante tutto, non smettiamo di farlo.

Proprio per questo motivo, nei prossimi giorni condividerò con voi la coreografia di #Freaky che ho preparato insieme a Luca Tommassini. ‘Cause life goes by too quickly now not be freakin up.

2 Responses

  1. Alberto cellerino ha detto:

    Mi è sembrato un po’eccessivo parlare adesso di annullamento del contest 2020. Ci mancano ancora due mesi, la situazione potrebbe risolversi. Del resto a livello generale mi sembra tutto esagerato. Prudenza si. Psicosi no.

    • Giovanni ha detto:

      Non so quanto si possa giudicare eccessivo parlare di annullamento oggi, visto che è stato annullato ufficialmente ieri…

Commenta questa notizia...