Eurovision 2021: Afrojack, Glennis Grace e Wulf nell’interval act della finale

Come riportato da RTL stamattina e confermato dal sito ufficiale del concorso, l’Eurovision 2021 si arricchisce di nuovi dettagli relativi al contorno della gara vera e propria. In particolare, in questo caso si parla dell’interval act della finale del 22 maggio (diretta Rai1 alle 21).

Afrojack | Credits: EBU

Ci sarà infatti un trio tutto particolare in scena, quello composto dal noto dj Afrojack, da Glennis Grace e da Wulf, che si esibiranno in una particolare performance che si chiamerà “Music binds us“.

Più nel dettaglio, si tratta di una composizione che parte come musica classica e si evolve all’interno di una musica dance, per la quale i Paesi Bassi hanno una vasta tradizione che ha attualmente in Armin van Buuren un altro grande esponente.

La prima parte, in particolare, finirà all’interno di un film diretto da Tim Oliehoek, che avrà il centro di Rotterdam come protagonista. Non è ancora chiaro invece il destino della seconda parte.

Afrojack, nome d’arte di Nick van de Wall, condivide con Jeangu Macrooy, rappresentante dei padroni di casa, le origini del Suriname. Classe 1987, è tra i più celebrati dj del mondo. Nelle classifiche di mezza Europa con i suoi pezzi dal 2014 in avanti, è noto in Italia non solo per la sua musica, ma anche per il legame sentimentale con Elettra Lamborghini.

Glennis Grace ha effettivamente rappresentato i Paesi Bassi, nel 2005, con “My impossible dream“, senza superare le semifinali. Da allora è comunque una delle cantanti più in vista in patria, con “Afscheid” del 2011 quale canzone di maggior successo con annesso disco di platino.

A metterci la voce c’è anche Wulf, nome d’arte di Lieuwe Albertsma, nativo di Weesp salito agli onori delle cronache musicali ben dopo la sua partecipazione alla versione locale di The Voice.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...