Eurovision, dal 2022 Israele sarà rappresentata dal vincitore di X-Factor
Israele cambia ancora il metodo di selezione per l’Eurovision Song Contest: dal 2022 a rappresentare il paese sarà il vincitore dell’edizione locale di X-Factor.
Come riporta il sito locale ice.co.il, questo è il responso di un bando aperto alle emittenti televisive israeliane nei mesi scorsi dal broadcast locale affiliato all’EBU, KAN nota anche come IPBC (Israeli Public Broadcasting Corporation).
Sul tavolo di KAN sono arrivate due offerte. La prima da parte della rete privata Keshet con il reboot di “HaKokhav HaBa” (“The Next Star”), concorso canoro che tra il 2015 al 2020 ha portato alla selezione del rappresentante israeliano. La seconda offerta, quella vincente, è arrivata dall’emittente Reshet, che riporta “X-Factor” nelle case d’Israele a 3 anni dall’ultima edizione.
Vincendo il bando, Reshet, oltre alla nuova edizione di X-Factor si è impegnata a produrre anche lo show che servirà in un secondo momento per selezionare la canzone da portare in gara all’Eurovision Song Contest.
Non solo, l’emittente coprirà tutti i costi legati alla partecipazione all’Eurovision: da quelli della registrazione del videoclip (live-on-tape inclusa, se ancora necessaria nel 2022) allo staging eurovisivo, senza dimenticare anche le spese della delegazione israeliana.
Va ricordato che l’idea iniziale di KAN era quella di rilanciare il concorso televisivo “Kdam Eurovision” nel 2021 ma il progetto è andato in fumo a causa della pandemia da coronavirus. Da qui la scelta di ripiegare nuovamente su un concorso organizzato da un’altra emittente per individuare l’artista e concentrare poi gli sforzi sulla selezione della canzone da portare all’Eurovision.
X-Factor Israele e l’Eurovision Song Contest
La 4° edizione di X-Factor Israele andrà in onda quindi sul canale Reshet 13 e presenta due nomi di rilievo tra i giudici. Affiancati dal cantante Aviv Geffen ci saranno la vincitrice dell’Eurovision 2018 Netta Barzilai e Simon Cowell. Per quest’ultimo, ideatore del format, è la prima esperienza di giudice al di fuori dei confini britannici e statunitensi.
Se guardiamo poi al legame della trasmissione con l’Eurovision troviamo diversi punti di contatto. Le prime tre edizioni furono infatti condotte da Bar Refaeli, poi al timone anche dell’Eurovision ospitato in patria nel 2019 a Tel Aviv. Inoltre, presenza fissa al tavolo dei giudici in quelle edizioni era Shiri Maimon, quarta all’Eurovision 2005.
Ma soprattutto va ricordato come l’ultima edizione di X-Factor Israele, nel 2018, fu vinta da Eden Alene che quest’anno rappresenterà il paese all’Eurovision con “Set Me Free”, brano che ascolteremo nella prima semifinale dove l’Italia ha diritto di voto.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!