Eurovision 2021: seconda metà finale per San Marino, Svizzera e Islanda nella prima

Subito dopo  la conclusione della seconda semifinale dell’Eurovision 2021, si è proseguito direttamente con l’estrazione delle metà  da parte dei 10 paesi qualificati alla finale senza aspettare la fine delle rispettive conferenze stampa.

palco applausi app eurovision 2021

Credits: NPO/NOS/AVROTROS/Nathan Reinds

Tra i fortunati troviamo la bolognese Senhit che con Flo Rida ha riportato San Marino nuovamente in finale e la Bulgaria di Victoria, in quanto entrambe hanno pescato la seconda metà della semifinale.

Ecco qui le metà che gli ultimi dieci paesi finalisti hanno estratto:

  • Prima metà – Albania, Serbia, Portogallo, Islanda, Svizzera e Grecia
  • Seconda metà – Finlandia, San Marino, Bulgaria e Moldavia

Ora conosciamo dunque la collocazione di ogni paese finalista nelle due metà. Per fare un breve riassunto, nella prima metà si esibiranno (in ordine alfabetico):

  • Albania
  • Belgio
  • Cipro
  • Grecia
  • Islanda
  • Israele
  • Malta
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Russia
  • Serbia
  • Spagna
  • Svizzera

Invece nella seconda metà prenderanno parte i seguenti Paesi (sempre in ordine alfabetico):

  • Azerbaigian
  • Bulgaria
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • Lituania
  • Moldavia
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • San Marino
  • Svezia
  • Ucraina
Tra tutti questi, per ora sappiamo solo che i Paesi Bassi si esibiranno per ventitreesimi, che è la posizione estratta a Marzo 2020 prima che il contest fosse cancellato (e che dunque è rimasta tale).
In mattinata verrà pubblicato l’ordine di esibizione definitivo delle ventisei canzoni finaliste che competeranno per vincere la 65° Edizione dell’Eurovision Song Contest, un’edizione che resterà per certi versi unica nella storia.

L’appuntamento dunque è a sabato 22 Maggio con il Gran Finale dell’Eurovision Song Contest 2021, mentre domani commenteremo in diretta il Jury Show della Finale, nella quale le giurie si esprimeranno per quello che sarà il 50% del voto finale, mentre il 50% restante proverrà dal televoto che entrerà in campo dopo che l’ultima nazione si sarà esibita nella finale di dopodomani.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...