Eurovision 2021, scoppia il Malta-gate: scommesse e visualizzazioni YouTube gonfiate per favorire Destiny

Sono trascorsi solo un paio di giorni dopo la finale dell’Eurovision 2021 e sulla piccola isola-stato del Mediterraneo scoppia quello che potrebbe diventare un vero e proprio Malta-gate.

Sì, perché stanno volando proprio in queste ore delle pesanti accuse verso la televisione maltese e i membri del team attorno a Destiny, che avrebbero speso ingenti somme di denaro per favorire la rappresentante alla kermesse europea di quest’anno.

eurovision 2021 destiny malta

Le critiche arriverebbero da Ludwig Galea, già rappresentante di Malta all’Eurovision Song Contest nel lontano 2004 nel duo Julie & Ludwig. Secondo il cantante, infatti, la televisione maltese TVM e il team attorno alla rappresentante Destiny avrebbe pagato denaro per “comprarsi” il proprio status di favorita all’Eurovision 2021.

In particolare, i soldi sarebbero stati destinati ad acquistare spazi pubblicitari, compresi quelli online (nulla di vietato, sia chiaro). Molti utenti, infatti, nelle ore immediatamente precedenti alla finalissima, avrebbero notato – navigando nel web – molte pubblicità che invitavano a votare per Destiny, la rappresentante maltese.

Ma l’accusa peggiore sarebbe quella legata ai fiumi di denaro finiti nelle scommesse, col solo scopo di gonfiarle per far apparire il proprio paese come seriamente in gara per la vittoria dell’edizione dell’Eurovision appena conclusa. Inoltre, un altro obiettivo sarebbero state le visualizzazioni di YouTube, innalzate artificialmente, senza dimenticare le recensioni della stampa, che sarebbero state “acquistate a tavolino” per ricevere preferenzialmente giudizi positivi.

Secondo Ludwig Galea si tratterebbe però di una pratica consolidata già da alcuni anni, che lui definisce la “Social Media Formula”. Una formula che però non sempre ha portato fortuna a Malta, in quanto quest’anno la pratica avrebbe sì permesso di ottenere oltre 200 punti dalle giurie di esperti, ma raccogliendo solamente 47 miseri punti al televoto. Aspetto che, peraltro, rivelerebbe il castello di carta costruito a tavolino.

Ludwig ha chiarito che Destiny, la rappresentante maltese all’Eurovision 2021, non avrebbe nulla a che fare con queste pratiche, ma sarebbe dunque quasi una vittima della creazione di un pericoloso “hype farlocco” attorno a lei. Ma le voci riguardanti queste attività sembrano sempre più insistenti, e la notizia si sta spargendo a macchia d’olio sull’intera isola del Mediterraneo.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

8 Risposte

  1. Ludwig Galea ha detto:

    Non aggiungerò nulla a quanto scritto, ma a nome della maggior parte dei Maltesi di buona fede e ex ambasciatore mi scuso per gli insulti irresponsabili fatti al vostro confronto durante l’ESC e anche per i commenti infantili scritti qui cercando di spostare questo articolo ben tradotto. TANTI SALUTI A TUTTI UN ABBRACCIO e Congratulazioni per la vostra vittoria!

    Lud

  2. Lella ha detto:

    Lol da Ludwig li prendete le notizie….? Ma che malta gate … e uno sbroffone …. perche lui ha fatti cilecca al eurovision …. e voi siete cosi stupidi a prendere questo nanetto in un modo serio e fate questa dicchiarazione lolol

  3. Marco Poebener ha detto:

    E’ per questo motivo allora che quest’anno, a differenza di altre edizioni in cui si è dimostrata sempre molto generosa, la giuria di Malta non ha assegnato alcun punto all’Italia?

  4. lino ha detto:

    Ecco spiegato perche’ ogni volta che gli altri la superavano in classifica sembrava patirne tanto!

  5. Mario ha detto:

    E chi sarebbe Ludwig Galea??? Ma chi lo conosce!

  6. Danilo ha detto:

    Nessuno dell’Ebu indaga sullo scambio sospetto di 12 punti fra Moldavia e Bulgaria? Non avendo la Romania come partner naturale per scambiarsi i voti, quest’anno i Moldavi hanno preferito i Bulgari. Poi riuscire a interrompere una buona volta lo scambio Grecia – Cipro potrebbe far evitare il ridicolo allo spokesperson di Cipro, che nell’annuncio viene ogni anno anticipato dal pubblico presente in arena.

Commenta questa notizia...