Eurovision Song Celebration 2021: ecco le date per scoprire i live-on-tape
I titoli di coda sono finiti, ma l‘Eurovision Song Contest non è mai veramente finito. Il 28 e 29 maggio 2021 ci saranno ancora due spettacoli online. Si tratta dell’Eurovision Song Celebration che si svolgerà questo fine settimana. Ecco gli eventi:
- Venerdì 28 maggio ci sarà il Live-on-Tape dei paesi eliminati durante le semifinali.
- Sabato 29 maggio ci sarà invece il Live-on-Tape dei paesi che hanno preso parte alla finale.
Entrambi gli spettacoli andranno in onda su YouTube sul canale ufficiale dell’Eurovision Song Contest alle ore 21.00.
http://https://www.youtube.com/watch?v=6kfoDwcQEks
Per onorare il duro lavoro svolto da ogni paese partecipante per offrire una performance di back-up “Live-on-Tape”, che sarebbero stati utilizzate qualora gli artisti non fossero stati in grado di arrivare a Rotterdam, sono stati creati due spettacoli speciali con queste esibizioni.
Come condizione per partecipare al concorso di quest’anno, ogni emittente ha dovuto registrare una performance live che poteva essere utilizzata nello sfortunato scenario in cui un artista non poteva recarsi a Rotterdam oppure era costretto a doversi mettere in quarantena sul posto.
Tutte le registrazioni live su nastro sono state esaminate dall’EBU e da un rappresentante di un osservatore di voto indipendente, nonché dalle emittenti ospitanti, per garantire l’integrità del concorso.
Quando l’Eurovision Song Contest è stato cancellato lo scorso anno, il precedente supervisore esecutivo, Jon Ola Sand, aveva promesso che il contest sarebbe tornato “più forte che mai” ed ecco il motivo per cui sono stati aggiunti questi due spettacoli dopo la settimana dell’Eurovision.
A guidare questi spettacoli ci sarà Krista Siegfrids, rappresentante della Finlandia all’Eurovision 2013, che rimase nella memoria di molti spettatori per l’abito da sposa che indossò durante la sua esibizione.
La cantante di ‘’Marry Me’’ ha condotto anche un’esclusiva dietro le quinte, ”Krista Calling”, coprendo ogni angolo dello spettacolo del tappeto rosso al Rotterdam Ahoy, dove ha lasciato spazio a tutte le storie e i pettegolezzi sui partecipanti.
L’Eurovision Song Celebration, lo scorso anno ha visto lo streaming di tutti i 41 video ufficiali al posto delle semifinali annullate. Quest’anno giunge, dunque, alla seconda edizione e durante lo show sarà possibile anche osservare i video in cui i fans dell’Eurovision si sono scatenati a ballare e a cantare tutti i brani in gara quest’anno.
L’esibizione Live-on-Tape è stata determinante per garantire la partecipazione dell’Australia all’Eurovision Song Contest 2021. Montaigne, la rappresentante australiana, non ha avuto la possibilità di atterrare a Rotterdam a causa dei rigidi provvedimenti intrapresi dal governo australiano per l’attuale emergenza sanitaria.
Tuttavia, l’esibizione registrata non è stata abbastanza per garantire all’Australia l’accesso alla finale e per evitare la sua prima eliminazione nella storia dell’Eurovision Song Contest.
Diversa, invece, è stata la situazione degli islandesi Daði og Gagnamagnið: alcuni membri della band risultarono positivi al Covid-19 dopo essere atterrati a Rotterdam. Loro sono rimasti comunque, in gara con il video registrato durante la seconda prova all’Ahoy Arena, chiudendo poi in finale al quarto posto.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!