American Song Contest: aperti i casting per l’edizione 2022
L’American Song Contest sta riscaldando ormai i motori ed è pronto alla sua première che si terrà nel 2022 oltreoceano.
Lo spin-off del popolarissimo Eurovision Song Contest ha ufficialmente aperto sul suo sito web i casting per chi vuole candidarsi a partecipare.
Queste le parole dei produttori:
Basato sull’Eurovision Song Contest, la più grande competizione musicale al mondo con una storia di 65 anni e 200 milioni di spettatori all’anno, l’American Song Contest presenterà esibizioni dal vivo di brani originali che rappresentano tutti i 50 stati, cinque territori degli Stati Uniti e la capitale della nostra nazione.
Ogni canzone originale gareggerà in una serie di eventi televisivi live per vincere il trofeo come migliore canzone originale.
L’American Song Contest, dunque, ha iniziato a setacciare la nazione alla ricerca di artisti che sappiano tenere il palco e che catturino il pubblico con musica assolutamente inedita.
Tutti i generi musicali potranno essere ammessi alla competizione: dall’indie al pop, dalle band ai DJ, dal rap al cantautorato, anche per presentare una vasta gamma di artisti di tutti i generi provenienti da tutto il paese. Gli elaborati, però, non possono superare i 5 minuti.
In particolar modo, i produttori hanno voluto sottolineare di come sia necessaria l’originalità delle proposte, perché questo è proprio il punto di differenza rispetto ai tanti concorsi di canto già esistenti. Non sono, quindi, ammesse cover, ma solo brani inediti.
Chi vuole iscriversi al casting deve essere in possesso di alcuni requisiti fondamentali: avere almeno 16 anni ed essere cittadini o residenti permanenti negli Stati Uniti con un numero di previdenza sociale o di identificazione fiscale valido o essere legalmente presenti negli Stati Uniti e soddisfare tutti i requisiti previsti dall’immigrazione.
Possono partecipare anche i cittadini delle Samoa americane, delle Isole Marianne Settentrionali, delle Isole Vergini americane, Guam e Porto Rico.
Chi vuole partecipare può inviare solo una canzone e non saranno ammessi brani rilasciati commercialmente tramite iTunes, Apple Music, Spotify o una qualsiasi piattaforma simile.
Tuttavia, se la canzone è stata pubblicata o condivisa solo in modo promozionale tramite SoundCloud, Facebook, Instagram o YouTube, può essere inviata. Qualora però la canzone venisse selezionata, tutti quei post dovranno essere rimossi.
I produttori sono disposti ad accettare artisti che hanno o che non hanno accordi discografici e di pubblicazione. Per artisti che hanno già accordi con delle case discografiche dovranno verificare, quindi, con i propri produttori, se essi sono d’accordo a prendere parte all’evento.
Nei requisiti di idoneità, i produttori anticipano anche che le riprese si svolgeranno a Los Angeles e Atlanta, lasciando la porta aperta anche per altre location.
Gli artisti selezionati dovranno essere disponibili per circa quattro settimane per un periodo che va dall’11 febbraio 2022 al 12 aprile 2022. Le date effettive sono, però, soggette a modifiche.
Bisogna, inoltre, essere disposti a viaggiare nelle aree di Los Angeles, California, Atlanta, Georgia e in altre località. I concorrenti durante il processo di candidatura dovranno indicare tutti gli stati o territori degli Stati Uniti con cui hanno un legame autentico e profondo. Da qui, i produttori sceglieranno lo stato per il quale l’artista è stato designato.
L’American Song Contest si terrà nel 2022 e il progetto sta prendendo pian piano forma. Diverso è stato, invece, il destino di un altro format “eurovisivo” internazionale: l’Eurovision Asia Song Contest è stato, infatti, ufficialmente cancellato a causa di diverse difficoltà organizzative.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!