Simona Martorelli: “Ospitare l’Eurovision 2022 sarà un segno di rinascita per l’Italia”
Ad un mese esatto dalla vittoria dei Måneskin a Rotterdam è cominciato il cammino della Rai verso l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2022.
La capo delegazione italiana, Simona Martorelli, insieme al vicedirettore di Rai 1 Claudio Fasulo erano a Ginevra, alla prima riunione post-Eurovision del Reference Group, il coordinamento della manifestazione.

Da sinistra a destra: Claudio Fasulo, vicedirettore di RAI Uno, Simona Martorelli (RAI), Felix Bergsson (RÚV), David Tserunyan (AMPTV), Martin Österdahl (EBU), Carla Bugalho (RTP), Yuval Cohen (KAN), Sietse Bakker (NPO), Astrid Dutrenit (NPO), Frank-Dieter Freiling (ZDF). Manca in questa foto l’ultima componente del Refrence Group, Alexandra Redde (France TV)
Simona Martorelli, parlando ad eurovision.tv, ha sottolineato come l’Italia non veda l’ora di mostrarsi all’Europa:
C’è molto entusiasmo intorno all’Eurovision Song Contest in Italia. A questa vittoria si unisce un sentimento di rinascita di cui l’Italia ha davvero bisogno. Non vediamo l’ora di lavorare con tutto il Reference Group per produrre un incredibile ESC in Italia nel 2022.
Ed anche se – come dice il vecchio adagio – “Tutte le strade portano a Roma”, la ricerca della sede giusta è ancora in corso, come del resto ha sottolineato anche il direttore di Rai 1 Stefano Coletta nel corso della presentazione dei palinsesti Rai:
Il nostro primo compito è ovviamente quello di trovare entro questa estate la miglior città ospitante per lo spettacolo del prossimo anno.
Martin Osterdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha dato il benvenuto al Reference Group a Ginevra:
È fantastico poter finalmente accogliere il Reference Group a Ginevra e incontrarsi di persona per la prima volta in oltre 18 mesi. Il passaggio di consegne tra l’emittente ospitante dell’anno precedente e quella successivo è sempre un momento speciale e quest’anno lo è ancora di più.
Abbiamo riflettuto sui tre spettacoli spettacolari vissuti a Rotterdam e siamo entusiasti di accogliere a bordo il team della RAI: non vediamo l’ora di cosa ci porteranno nel 2022.
Le scelte eurovisive
Non è mancato, ovviamente un riferimento eurovisivo per Simona Martorelli che ha indicato “Waterloo” degli ABBA come sua canzone preferita del contest, mentre ovviamente fra quelle italiane ha indicato “Zitti e buoni”.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!