Intervista a Mario Acampa, al commento dello Junior Eurovision 2021

Mario Acampa

Come abbiamo potuto anticipare nei giorni scorsi, al commento dello Junior Eurovision di domenica (19 dicembre) ci saranno Mario Acampa, affiancato da Marta Viola (nostra rappresentante nell’edizione del 2019) e dalla giovane attrice, cantante e influencer torinese Giorgia Boni.

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Mario Acampa, che condurrà anche la speciale anteprima delle 15:50 su Rai Gulp, poco prima della diretta dell’evento.

Ciao Mario, anche quest’anno ci ritroveremo in tua compagnia con il commento dello Junior Eurovision. Partiamo dallo speciale di 10 minuti che precederà la diretta da Parigi… cosa vedremo?

Sarà un pre-show, come gli anni scorsi, quindi prepariamo il pubblico a quello che succederà durante la diretta e daremo ampio spazio alla nostra rappresentante, Elisabetta Lizza.

Partiremo con una sua bio, poi vedremo un pezzo del suo video e il tutto sarà uno stimolo per invitare le persone a casa a votare, spiegando naturalmente come fare.

In studio con me, come sapete già, ci saranno sia Marta Viola che Giorgia Boni. Io mi occuperò della pura conduzione mentre loro interverranno anche per commentare l’evento, le esibizioni e seguiranno la parte social.

Come è nata l’idea di coinvolgere Giorgia Boni?

Conoscevo Giorgia, per il fatto che è stato un volto di Rai Gulp, quindi ho trovato molto bella l’idea di coinvolgere un volto della rete. Inoltre lei canta, quindi è interessante avere anche il suo parere sulle performance canore di chi si esibisce allo Junior Eurovision. È interessante poi avere un punto di vista sul mondo dei social, dove lei ha una presenza importante (oltre 200.000 follower Instagram).

Una piccola curiosità, il nostro centro di produzione (Rai Gulp/Rai Ragazzi) è a Torino, anche Giorgia è torinese…

E invece, come è nato il tuo coinvolgimento al commento di questa edizione (la quarta per te)? Inizialmente era stata smentita una nostra partecipazione.

Come gli anni passati, ho ricevuto la chiamata dalla direzione, che mi ha confermato la nostra presenza, in gara, allo Junior Eurovision. Per la rete sarà impegnativo, ma c’è sempre stata la voglia di farlo e sentendo anche altri colleghi della direzione, mi sono sembrati tutti entusiasti di partecipare ed esserci.

Come vedresti lo Junior Eurovision su un canale generalista?

Penso che la dimensione perfetta per lo Junior Eurovision sia Rai Ragazzi, quindi Rai Gulp, perché è un prodotto destinato prima di tutto ai ragazzi.

Credo sia corretto così, magari quello che si potrebbe fare è avere più attenzione da parte delle reti generaliste nel divulgare contenuti anche per i ragazzi, nel senso di una maggiore comunicazione e pubblicità verso i canali tematici e i suoi programmi [mentre andiamo online, ci segnalano degli spot sulla votazione allo JESC in onda su Rai 2].

E dopo aver fatto l’autore per lo Junior Eurovision, magari un giorno ti vedremo autore per l’Eurovision?

Mi piace la musica, mi piace la dinamica dell’Eurovision, quindi  sarei felicissimo se un giorno capitasse l’occasione, ma ti dico che sono contento dove sono in questo momento, non lavoro con l’obiettivo di dire “così arrivo all’altro perché è più importante”. Sono due cose diverse e indubbiamente l’idea mi piacerebbe molto, perché no?

Vivendo a Torino, dove il prossimo maggio si terrà l’Eurovision, quale miglior candidato per i collegamenti con la Green Room o qualche evento correlato trasmesso in streaming (e magari in tv)?

Magari, sono pronto! [ ride ]. Abito a Torino, arrivo dall’esperienza dello Junior, una dinamica che conosco, ho studiato all’estero, quindi parlo bene l’inglese, diciamo che sarebbe la dimensione ideale.

Quali progetti per il 2022? Ci risulta anche un film… 

Uscirà un film – “La mummia di Shai” interamente girato al Museo Egizio di Torino – che mette insieme l’opera lirica, con la recitazione, il balletto e la cultura e di cui sono il regista. Il montaggio è finito, siamo in preparazione per la presentazione ad un festival di cinema, non posso dare altri dettagli, però siamo speranzosi, perché è un bel prodotto…

Ma soprattutto ti attende un nuovo impegno in un luogo “sacro” per Milano e i milanesi… 

Esatto, sarò anche regista nella stagione teatrale per ragazzi al Teatro alla Scala. La notizia è stata ufficializzata proprio oggi, quindi posso svelarvi anche questo nuovo impegno. Qui di seguito una sintesi del comunicato stampa diffuso oggi:

Mario Acampa è il regista di una nuova serie teatrale per i più piccoli, già avviata verso il tutto esaurito. Si comincia il 23 dicembre con “Lalla e Skali e il mostro Mangianeve” con il Coro di voci bianche diretto da Bruno Casoni. Nel corso degli ultimi anni il Teatro alla Scala ha notevolmente arricchito la sua offerta per il pubblico più giovane.

Il grande successo del progetto Grandi Opere per Piccoli, che dal 2015 ha presentato opere del grande repertorio ridotte per l’infanzia e che prosegue nel 2022 con la ripresa de La Cenerentola per i bambini, ha evidenziato una domanda diffusa e in crescita di occasioni d’ascolto per il pubblico più giovane.

Dalla Stagione 2021/2022 il programma dei Concerti per i Bambini si avvale del contributo del regista, autore e conduttore televisivo e attore Mario Acampa, che ha concepito due cicli di spettacoli per diverse fasce di età, i Concerti per i Bambini propriamente detti e destinati ai più giovani, e quelli del ciclo Invito alla Scala pensati per i più grandi, tutti con prezzi compresi tra 5 e 15 euro.

Ringraziamo Mario Acampa per la disponibilità e ricordiamo a tutti l’appuntamento con lo Junior Eurovision 2021 per domenica 19 dicembre a partire dalle 15:50 su Rai Gulp, per tifare e votare la nostra Elisabetta Lizza.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui socialEurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...