Cantiello ed i retroscena sullo Junior Eurovision 2014: “Emozione fortissima, ma eravamo impreparati”

A volte ritornano e fa piacere risentirli. Vincenzo Cantiello, il vincitore dello Junior Eurovision Song Contest 2014 con il brano “Tu primo grande amore”, al debutto per l’Italia nel concorso, è stato ospite di una videointervista all’interno del programma Frequenze note, andato in onda sull’emittente perugina Umbria Radio, condotto da Filippo Burzacca.

L’intervista ha svelato alcuni retroscena curiosi – un paio anche parecchio eloquenti, a dire il vero – sulla prima partecipazione italiana.

Fa piacere risentire Cantiello parlare dello Junior Eurovision Song Contest, dopo che nella sua recente partecipazione ad All Together Now, talent show di Canale 5, a quell’esperienza non fece mai cenno.

Una lunga e bella intervista, dove le informazioni sono arrivate finalmente senza approssimazione e con dovizia di particolari, documentandosi.

La convocazione per lo Junior Eurovision 2014

Alcuni passaggi dell’intervista sono piuttosto interessanti, come quello in cui Cantiello racconta come la RAI lo convocò per la rassegna:

La sfortuna, ma anche la fortuna, è stata quella di non avere alcuna organizzazione alle spalle ed aver partecipato alla cieca, senza sapere cosa fare. Non c’è stato alcun casting. Il direttore di Ti lascio una canzone, Leonardo De Amicis, a cui era stata affidata la direzione artistica della scelta italiana per lo Junior, si ricordò di me e mi chiamò.

Era il 2 luglio e io stavo andando in Calabria per un concerto. Chiamò mia madre e gli disse che ero la voce perfetta per il programma. Noi siamo rimasti sorpresi perché non eravamo a conoscenza che l’Eurovision avesse una versione Junior, ma abbiamo accettato subito.

Un altro dettaglio curioso lo rivela parlando della realizzazione del brano che poi ha portato l’Italia in trionfo:

Sia l’inedito che il video ufficiale furono fatti in pochissimo tempo, poiché stava per scadere la deadline per l’iscrizione. Così nel mese di agosto facemmo tutto: organizzammo le interviste con tutti i programmi e registrammo l’inedito che avevo la febbre. 8 ore in studio, perché la linea melodica fu trovata sul momento. Due giorni dopo registrammo il video ufficiale.

Vincenzo Cantiello

Vincenzo Cantiello con il trofeo, che oggi è a casa sua

I dietro le quinte della partecipazione a Malta

Fra  i dettagli inediti ce n’è uno che riguarda proprio l’arrivo dell’Italia al Marsa Shipdbuilding di Malta, l’ex cantiere navale che ospitava l’evento:

Arrivammo a Malta completamente disorganizzati: la nostra delegazione aveva infatti un solo componente, oltre al maestro De Amicis ed ai miei genitori, mentre gli altri Paesi avevano tutti 15-20 delegati, con coristi, ballerini, scenografie, coreografie preparate perfettamente, il merchandising distribuito prima della rassegna.

Noi li guardavamo sconvolti. Il maestro De Amicis mi prese in disparte e mi disse: è un esperimento, non vinceremo, quindi divertiti.

Oggi posso dire che forse è stato proprio questo fatto che ci ha permesso di vincere: la totale assenza di competizione da parte nostra perché eravamo assolutamente convinti di perdere, che ci ha permesso di goderci al meglio tutto.

Infine, un dettaglio sulla canzone e sulla rassegna:

“Tu primo grande amore” è una canzone incantabile, per me è stata sempre una spina nel fianco. Odiavo cantarla perché nonostante avessi 13 anni ed ero una voce bianca, è altissima, al limite del mio range vocale.

Nonostante tutto però mi sono divertito tanto quando ero li. Mandavo i bacetti dal palco alle ragazzine in lacrime, è stata l’unica volta nella quale non ho provato ansia da prestazione, non ho mai più rivissuto un’emozione così.

La video intervista si può rivedere integralmente a questo link: si parla dello Junior Eurovision dal minuto 10 circa.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...