Eurovision 2022: Gabriele Corsi con Carolina Di Domenico sul Turquoise Carpet

Questa mattina vi abbiamo comunicato che Carolina Di Domenico presenterà il “turquoise carpet” dell’Eurovision Song Contest 2022.

Da fonti a noi vicine apprendiamo che la conduttrice e speaker non sarà sola: con lei sul tappeto turchese sarà presente anche Gabriele Corsi.

Gabriele Corsi Carolina Di Domenico

Il duo era stato designato per la presentazione dell’allocation draw, la cerimonia del sorteggio delle semifinali, tenutasi martedì 25 gennaio a Palazzo Madama a Torino.

Gabriele Corsi, purtroppo, è stato costretto a rinunciare, dopo essere risultato positivo al Covid. Al suo posto è subentrato il collega Mario Acampa.

Salvo imprevisti, quindi, la coppia pare destinata a riunirsi a maggio per dare il benvenuto ufficiale a Torino ai 41 artisti e alle delegazioni in gara all’Eurovision 2022. Si attende ora la conferma della Rai.

Gabriele Corsi: gli impegni con l’Eurovision 2022

La carriera di Corsi è ormai legata a doppo filo all’Eurovision. La sua reazione e quella del collega Cristiano Malgioglio alla vittoria dei Måneskin, durante il commento della finale del 2021, sono diventate virali tra gli appassionati della manifestazione.

Il duo, proprio ieri, ha annunciato di essere stato confermato anche per il commento dell’Eurovision 2022: le due voci accompagneranno gli spettatori non solo durante la finale del 14 maggio, ma anche nelle due semifinali del 10 e del 12 maggio, trasmesse quest’anno su Rai 1.

Quando e dove si terrà il turquoise carpet?

Non è ancora noto quando si terrà il turquoise carpet, così definito per via del colore turchese del tappeto dove sfilano gli artisti, in accordo con lo sponsor dell’evento musicale, il marchio di prodotti di bellezza Moroccan Oil.

Considerando però la tradizione degli anni passati, l’evento dovrebbe svolgersi domenica 8 maggio.

Anche il luogo non è ancora stato annunciato, ma in un nostro vecchio articolo proponemmo alcune alternative.

Escludendo il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto, confinante col il PalaOlimpico, che farà da casa a due grandi strutture per la stampa e le delegazioni, e Piazza Castello, che ospiterà invece l’Eurovillage, rimangono ancora valide molte suggestive opzioni.

In primis il Parco del Valentino, con il fiume Po sullo sfondo e circondato dalla bellezza della Fontana dei Dodici Mesi e del Castello Medievale, ma anche i Giardini Reali situati dietro il Palazzo Reale sarebbero una vetrina di staordinaria eleganza per l’Italia e per l’Eurovision stesso.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Simone ha detto:

    Ma un ruolo a Federico Russo ed Ema Stockholma per tutte le edizioni passate che hanno fatto glielo vogliamo dare?

Commenta questa notizia...